Agenzie
Teknocongress per il business estero di Leonardo Network
Il titolare Alan Pini, al centro di un’importante rete di contatti internazionali grazie alla sua attività associativa con MPI in tutto il mondo, coglie le opportunità delle fiere all’estero per l’acquisizione, in Italia, di grandi eventi.
Teknocongress, la nota azienda provider di tecnologia per eventi diretta da Alan
Pini CMP CMM, continua la propria attività a sostegno e supporto di Leonardo
Network, la prima rete di agenzie di eventi e comunicazione in Italia, di cui fa parte,
attraverso l’impegno diretto del titolare.
Alan Pini è personalità molto nota nella meeting industry non solo italiana, già
membro del board of trustees di MPI Foundation, l’organismo di raccolta fondi nato
nel 1984 per finanziare progetti di ricerca e nuovi programmi di formazione in MPI
(Meeting Professionals International, la più grande associazione mondiale di
professionisti dell’industria degli eventi, del cui Capitolo italiano Pini è stato
presidente nel 1998-1999).
Con queste premesse si appresta a frequentare Imex America, lo spin-off americano
di Imex, una delle principali manifestazioni espositive mondiali di settore, in
programma a Las Vegas dal 15 al 17 ottobre: Pini va per rappresentarvi l’intero
Leonardo Network e acquisire business a vantaggio, non dimentichiamolo, non solo
delle aziende del network stesso, ma dell’intero indotto di fornitori e sistema
Pari iniziativa assumerà per EIBTM, l’altra fiera mondiale di settore, in svolgimento
a Barcellona dal 19 al 21 novembre.
Dichiarazione di Alan Pini CMP CMM, fondatore e chief executive officer di
Teknocongress
«Credo che mai come in questo momento l’unione faccia la forza, e sono anche
convinto che occorra agire nell’interesse dell’industria prima ancora che della propria
azienda e rete. Chi oggi si muove, esce dal guscio e si dà da fare per acquisire
business, va visto non come un concorrente che toglie lavoro agli altri, bensì
come il co-artefice di un circolo virtuoso che, unico, può risollevare l’economia.
Bisogna superare le antiche miopie, le quali a nulla ci hanno condotto se non alla
situazione in cui l’Europa versa ormai tutta, e considerarci alleati l’uno dell’altro
nello sforzo di “volare alto”. Io sono ben felice di mettere la mia esperienza e le mie
conoscenze al servizio della rete cui partecipo e di tutto l’indotto».

