Agenzie
Torino: guerrilla 'Creativa' per la Notte dei Ricercatori
La nottata, promossa in contemporanea in 200 città europee, è stata comunicata attraverso attività di flash mob, propagazione virale del messaggio tramite social network e una campagna su Google. All'insegna del low cost.
Venerdì 26 settembre si è tenuta la terza edizione della Notte dei Ricercatori 2008, l’evento di divulgazione scientifica programmato contemporaneamente in oltre 200 città europee, tra le quali Torino. Creativa, impresa di comunicazione di Torino, oltre ad essere partner nel comitato promotore dell’evento, insieme a Università degli studi di Torino, Politecnico di Torino, Università degli Studi del Piemonte Orientale e Centro Scienza, ne ha curato l’immagine per il terzo anno consecutivo (nell'immagine il flyer). L'agenzia ha organizzato domenica 21 settembre un intervento flash mob presso la Shopville Le Gru di Grugliasco, uno dei più grandi Centri Commerciali d’Europa. Più di 90 partecipanti si sono 'bloccati' nella loro posizione in assoluto silenzio per 2 minuti in mezzo alla folla, scatenando reazioni di stupore e di coinvolgimento. Terminato il 'blocco', al pubblico che si dimostrava partecipe e divertito, è stato distribuito un volantino che svelava il concept dell’operazione attraverso il claim La ricerca non può fermarsi con l’invito a recarsi alla Notte dei Ricercatori, per conoscerne lo stato dell’arte.
Questa azione è stata filmata e diffusa attraverso i social network (Youtube) ed è stata proiettata durante la manifestazione torinese per generare un passaparola virale. Inoltre grazie al supporto di una campagna su Google e all’organizzazione di un concorso fotografico, Creativa ha promosso la sensibilizzazione dei cittadini sul tema della ricerca e dei ricercatori, usando canali non convenzionali e low budget.
“Abbiamo concepito una strategia innovativa e capillare – dichiara Roberto Amarotto, amministratore delegato di Creativa - coerente con le linee guida del consorzio Orchextra - Italian Communication Network, al quale partecipiamo come soci fondatori, condividendo con i partner la stessa passione e la stessa attenzione per i nuovi linguaggi della comunicazione”.

