Agenzie

Triumph Group sposa 'Progetto Mentore' di Federcongressi

Il Gruppo guidato da Maria Criscuolo ha acquistato le trenta iscrizioni alla Convention nazionale di Federcongressi a disposizione di studenti e laureati. Si tratta del 'Progetto Mentore', che mira a incentivare la formazione dei ragazzi e il loro ingresso nella meeting industry italiana.

Continua il countdown verso la terza Convention nazionale di Federcongressi, in programma a Caserta (presso il Centro Congressi Hotel Crowne Plaza, il Grand Hotel Vanvitelli e il Teatro di Corte della Reggia) dall’11 al 13 marzo.

La Convention contempla diverse iniziative a tema. La principale è il 'Progetto Mentore-accendi un talento', con l’obiettivo di offrire ai giovani che frequentano o hanno da un anno terminato corsi di laurea, master, corsi di specializzazione finalizzati all’inserimento nel mondo degli eventi, l’opportunità concreta di entrare in contatto diretto con i protagonisti della meeting industry italiana.
È di oggi la notizia che tutte le trenta iscrizioni a disposizione sono state acquistate da uno dei maggiori Pco italiani: Triumph Group. Un gesto di grande sensibilità che condurrà trenta ragazze e ragazzi, neolaureati o neospecializzati in varie scuole e istituti di formazione, a guardare 'dal di dentro', proprio grazie alla partecipazione alla Convention, i meccanismi della meeting industry, incontrandone i professionisti e partecipando ai seminari.

Criscuolo Maria.jpg"Ho deciso di sposare in toto il Progetto Mentore perché sono convinta che i giovani vadano assistiti, guidati e incentivati a entrare nel mondo della meeting industry e, più in generale, dell’imprenditoria - dichiara Maria Criscuolo, presidente Triumph Group -. Puntare sui giovani è un obbligo per tutti noi: hanno voglia di lavorare, hanno idee, sono ferrati nella tecnologia. Hanno solo bisogno di qualcuno che li segua e li guidi, perché il nostro è un lavoro difficile e il mercato aggressivo. Triumph Group è particolarmente sensibile a questi temi, attento com’è a tutte le forme di corporate social responsibility, ma credo che i benefici di iniziative come queste ricadano sull’intera nazione, non solo sull’azienda che le adotta. Solo investendo sui giovani assicuriamo all’Italia il futuro migliore".

I trenta giovani potranno altresì prendere parte alla presentazione del programma Future leaders Forum, a cura di Imex e MPI International, fissata per venerdì 12 marzo mattina. Si tratta del più autorevole percorso formativo per gli studenti e i giovani adepti della filiera in tutto il mondo.