Agenzie

TTB: team building e incentive all'interno di Tangram

TTB è la nuova area di Tangram dedicata esclusivamente al team building aziendale rivolto a gruppi numerosi di partecipanti. Il comun denominatore delle sette innovative proposte TTB è quello di emozionare per coinvolgere, motivare, apprendere.

tangram.JPG
Per rispondere alle esigenze aziendali di unire nelle esperienze di team building fattore aggregativo e aspetto formativo, occasione di svago e momento di riflessione, la divisione di Tangram l'agenzia di eventi guidata da Barbara Foglia e Valentina Gnudi (rispettivamente event manager e managing director, qui nella foto), TTB, punta ad una offerta di qualità che non dimentichi la fondamentale esigenza di rielaborazione dell’attività vissuta e di trasferimento della stessa on the job attraverso un debriefing puntuale ed accurato.

Valentina Gnudi (sin) e B copia.JPG
Il comun denominatore di tutte le innovative proposte TTB è quello di emozionare per coinvolgere, motivare ed apprendere: sette esperienze particolari, sette diverse metafore, sette idee per realizzare veri e propri eventi da ricordare.

Il team che vive una esperienza TTB ha la possibilità di confrontarsi su terreni insoliti, rinsaldando lo spirito di gruppo e creando momenti di analisi e riflessione su se stessi e sul proprio modo di essere all’interno del team.

Diverse le declinazioni del servio che TTB propone.

cuochi.JPG
Iniziamo con il Cooking Training Management che utilizza la ormai nota metafora culinaria, tra briefing, cooking e debriefing, per parlare d’azienda attraverso vere e proprie esercitazioni guidate secondo regole del gioco definite, con le quali utilizzare risorse e organizzazione per affrontare imprevisti e sfide inaspettate.

Tangram Game: il tangram è un antico puzzle cinese, denominato “le tavolette della saggezza”, suddiviso in 7 pezzi geometrici che opportunamente combinati fra loro danno origine ad un quadrato, ma anche ad altre infinite forme. Obiettivo del Tangram Game è appunto la conquista delle sette tavolette attraverso una serie di “prove”. Si tratta di una sfida tra squadre in cui i partecipanti vengono coinvolti in diverse attività che consentono di ricomporre un grande tangram finale.

Curling Campus
: proposta esclusiva di teambuilding sul ghiaccio in accordo con le Associazioni Curling Club di Cortina e Sum Draghi Curling Club di Torino che utilizza gli impianti delle Olimpiadi invernali Torino 2006.
Il curling ha numerosi punti in comune con il mondo aziendale: obiettivo, leader, cooperazione, fiducia, strategia sono concetti trasversali ad entrambe le realtà.
In tal modo uno sport può diventare stimolo per trovare il proprio modo di “fare squadra”.

Circus Campus: in collaborazione con la Scuola di Cirko di Grugliasco.
“Altezze” impensabili, obiettivi irraggiungibili: tutto diventa possibile con il supporto del gruppo. Come in azienda, anche qui occorre unirsi per raggiungere nuovi risultati e fare “acrobazie” fisiche e mentali per non perdere di vista la meta. Prendere parte al circo è un modo divertente per sviluppare importanti skill personali e di gruppo che si possono applicare a tutti gli ambiti della vita da quello professionale a quello personale o sociale.                              
I partecipanti al termine delle attività proposte, verranno coinvolti nella messa in scena di un vero e proprio spettacolo finale che ricalcherà lo schema di uno spettacolo di circo.           

Company Golf Clinic: un tuffo nel mondo del golf per trovare la concentrazione appropriata e fare centro. Un’esperienza unica en plein air in Golf Club tra i più belli in Italia, gestiti da International Golf Holding (Garda Golf,  Il Feudo di Asti, Garden Golf Milano3, Dolomiti e Jesolo), per scoprire come concetti quali stile, qualità, precisione possano rappresentare un trait d’union fra golf e azienda.
Driving range, approccio, putting green, bunker sono le sfide che attendono i partecipanti per una giornata all’aperto all’insegna del divertimento e del gioco di squadra per gruppi di lavoro fino a 60 persone, con modalità che consentono a tutti, anche a coloro che non si sono mai avvicinati a questo sport, di partecipare in modo attivo per il conseguimento delle migliori performance di team possibili.

Mistery Castle: role play con risoluzione di un mistero ambientato in un castello medievale. 
I partecipanti diventano i protagonisti della storia in un crescendo di situazioni in cui ciascuno dovrà mettere in campo ogni risorsa disponibile per giungere insieme alla conclusione. Un mix dove avventura, mistero e storia avvincono facendo emergere capacità personali e di gruppo.
Focus point: interazione, conoscenza reciproca, aggregazione, divertimento, coinvolgimento.

White-snow teambuilding: adventure teambuilding con diverse esperienze sulla neve da condividere in team. Ad ogni squadra verranno proposte delle “avventure” cui partecipare. Tutte le avventure proposte hanno come elemento comune la neve. L’obiettivo è quello di far emergere, attraverso la partecipazione e la condivisione, alcuni spunti di riflessione, focalizzando i punti di apprendimento derivati dall’esperienza.
Focus point: interazione, sfida, aggregazione, divertimento, motivazione.

TTB è team building ma anche incentive, divertimento ma anche formazione: il tutto grazie all’organizzazione a 360° ed ai momenti di debriefing per scoprire come ogni proposta TTB possa diventare stimolo per trovare il proprio modo di lavorare insieme.