Agenzie

Un anno di successi per Masters of Magic. Prossimo obiettivo: crescere nel mercato degli eventi

Nel 2015, la società ha realizzato 15 eventi importanti a fianco di grandi aziende internazionali, oltre al Mondiale di Magia di Rimini. Masters of Magic si sta sempre più specializzando nel mercato degli eventi attraverso la creazione di format di spettacolo e formazione che utilizzano la metafora magica per trasmettere i messaggi di comunicazione.
E’ stato un anno ricco e impegnativo, il 2015 per Masters of Magic, multinazionale, produttrice di grandi eventi televisivi e realizzatrice di eventi e spettacoli con una forte specializzazione nell’ideare format creativi e magia capitanata da Walter Rolfo a Torino.

Ma è stato anche un anno ricco di successi crescenti e di sempre maggior fiducia da parte delle aziende che sono andate all’ombra della Mole per costruire i loro eventi.

Quattro i grandi eventi che hanno segnato le stagioni.

L’anno è cominciato lo scorso ottobre a Roma, con la celebrazione dei 150 anni di DNV, la multinazionale specializzata in certificazione, training e assessment che ha scelto Masters of Magic per la conduzione di una serata indimenticabile a Cinecittà. Il concept ha preso spunto dalla coincidenza dei 150 anni dell’azienda che combaciavano con i 150 anni della pubblicazione del libro 'Dalla Terra alla Luna' di Jules Vernes e dalle prime opere cinematografiche di Melies. 

I 300 invitati sono così stati accolti nel tempio della cinematografia in un percorso sensoriale che ha mescolato realtà e virtuale, magia e sensazioni fisiche, multimedialità logica e filmati emozionali. La regia è stata affidata ad Alessandro Marrazzo che con maestria ha creato emozioni speciali andando a toccare tutti i sensi degli spettatori. Walter Rolfo ha condotto serata e cena in qualità di presentatore fino al gran finale, con uno show emozionale dove i suoi artisti hanno prima stupito con il calore umano e poi hanno incendiato la location con i fuochi artificiali sullo sfondo dell’antica Roma. 

L’impegno maggiore è stato certamente quello che ha portato a luglio, per la prima volta nella storia, il Campionato del Mondo di Magia in Italia, giunto alla sua 26esima edizione. Un lavoro organizzato in oltre 48 mesi di impegno e sfide vinte. Walter Rolfo, dopo 67 anni, è riuscito nell’impresa di costruire un comitato credibile che ha avuto l’onore e l’onere di organizzare la manifestazione che ogni tre anni, dal 1948, riunisce i migliori 5000 maghi del mondo per una settimana di lavori, meeting, gala dinner, shows. 

Quest’anno Masters of Magic ha costruito un programma intenso che ha visto il Palacongressi e la città di Rimini protagonisti di una settimana magica.
Dal 6 all’11 luglio, i partecipanti si sono confrontati di giorno, lavorandoduramente, per poi stupire di sera in show all’aperto e in cinque Gran Gala Show (spettacoli di eccezionale valore e bellezza) che sono stati ripresi da Canale 5 e saranno trasmessi in prima serata con la conduzione di Gerry Scotti a novembre.

A settembre, la convention MAW a Milano Marittima ha celebrato i risultati economici dell’azienda con un weekend all’insegna del divertimento e dello stupore, che è culminato in una indimenticabile 'White Dinner con i colori di Maw', sulla spiaggia del Papeete completamente privatizzato per l’occasione. Intorno a un palco 8 x 8 mt costruito sulla spiaggia, quasi 300 ospiti hanno cenato, e assistito ad un 
innovativo spettacolo, con artisti straordinari, selezionati nel network di 1.350 artisti provenienti da tutto il mondo, patrimonio che rende sempre unici e stupefacenti gli eventi di Masters of Magic.

Gli show si sono alternati durante la serata, fino all’emozionante finale con l’accensione delle torce e poi delle 300 lanterne cinesi con il proprio sogno scritto sulla carta e lanciato nel cielo romagnolo prima dei fuochi d’artificio che hanno dato il via a una notte di balli e divertimento nel tempio del life style.

A chiudere l'anno, i due spettacoli realizzati nel tempio del teatro torinese, il Carignano, per i vertici e gli ospiti della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, che ha chiamato Walter Rolfo a performare con il suo One Man Show 'L’arte di realizzare l’impossibile' per celebrare i 10 anni del progetto Diderot dedicato alla diffusione della cultura con più di 500.000 studenti coinvolti. Di fronte a un teatro colmo ed entusiasta che ha dedicato una standing ovation indimenticabile al mago torinese, sono andati in scena due performance di alta scuola magica e racconti, idee realizzabili semplicemente cambiando il punto di vista, metafore e visualizzazioni di possibilità. 

Un grande show-coaching live, unico nel suo genere in Italia.

Ma i progetti non finiscono qui per Walter Rolfo che è già al lavoro per scrivere un suo libro di training magico dedicato ai manager (Walter Rolfo tiene corsi in tutto il mondo per far vedere come cambiando il metodo e variando la prospettiva si raggiungano mercati apparentemente distanti o impossibili), ma anche alle persone che vogliono cambiare la loro vita in meglio. Il libro, pronto probabilmente 
per inizio 2016, sarà promosso in una serie di serate nei teatri italiani.

Sempre tra i progetti futuri, ma già in fase di realizzazione, il programma MindMaster Live trasmesso in diretta alla TV olandese SBS6, che Rolfo condurrà insieme a Uri Geller dove, attraverso un format innovativo, i due Masters in ogni puntata chiederanno ai loro Team di Mentalisti di sfidare le leggi della realtà alla scoperta dei reali segreti della mente umana.

"Credo profondamente che l’approccio attraverso un sistema differente di coinvolgimento emotivo possa oggi fare la differenza per un’azienda - dichiara Rolfo -. Solo in questo 2015 abbiamo realizzato 15 eventi importanti, a fianco delle maggiori aziende in ambito nazionale o internazionale, oltre al Mondiale di Rimini. E in tutti i casi, i responsabili si sono detti sorpresi e felici dei risultati ottenuti. Perché attraverso la metafora magica è stato possibile creare un nuovo clima aziendale e dare degli obiettivi sfidanti che altrimenti sarebbero apparsi irrealizzabili”. 

Masters of Magic intende crescere e strutturarsi sempre più verso il mercato degli eventi, non solo proponendo spettacoli, ma anche esoprattutto creando format, contenuti e linee stilistiche di comunicazione aziendale trasversali, capaci di innovare.