Aziende

Bayer comunica il valore dello sport con il film “L'amico segreto”

Il gruppo farmaceutico da qualche anno si impegna in Italia nella diffusione di forti messaggi etici nella società attraverso film e dibattiti.

locandina.JPG
La Presidenza della Repubblica ha insignito di  una Targa d'Argento al film “L'amico segreto”, una pellicola ambientata nel mondo dei cavalli per promuovere lo sport onesto, conferendone inoltre l'Alto Patronato per i forti messaggi educativi sul mondo dello sport e dei giovani.

film.JPG
Il progetto vede in prima linea il gruppo Bayer in Italia, che da qualche anno comunica in maniera innovativa messaggi etici e solidali, ha coinvolto quella parte del mondo sportivo che vuole reagire agli scandali e ai comportamenti scorretti che minano il rispetto e la condivisione delle regole: la Comunità di San Patrignano, la FISE (Federazione Italiana Sport Equestri),  l'APICE (Associazione dei Proprietari Italiani di Cavalli da Equitazione), l’Associazione culturale no-profit Nuovo CIB (Centro Internazionale Brera).

Rosa_Daniele.JPG"L’amico segreto -  spiega Daniele Rosa (nella foto), direttore Corporate Communications del gruppo Bayer in Italia - fa parte di una strategia di comunicazione tesa a diffondere forti messaggi etici nella società attraverso film e dibattiti. Il nostro intento è quello di far diventare il film un emblema dello sport onesto sia a livello nazionale che internazionale".

La pellicola infatti sarà trasmessa su alcuni circuiti televisivi stranieri e  nazionali e, grazie al supporto della FISE, in tutti i circoli ippici del nostro Paese. Nel corso dell’anno, inoltre, sarà organizzato un ciclo di appuntamenti in alcune scuole delle principali città per discutere della trasparenza in tutti gli ambiti sportivi.

Il progetto ha un sito dedicato in italiano ed inglese: www.lamicosegreto.bayer.it