Marketing
Eventi e innovazione a TuttoFood con il cioccolato
Il packaging non basta più. Nasce il primo cioccolato navigabile con il cellulare. Firmano l'originale prodotto multimediale Food Design Studio, Nemolab, FutureBrand e Valrhona.
In occasione dell’evento speciale di apertura “Nemo Next Food Mostra Evento sulle Tendenze del Cibo” di TuttoFood - dal 5 all’8 maggio presso Fieramilano Rho, la più completa panoramica dedicata al mercato mondiale dell’alimentare, nata per fare incontrare i canali produttivi dell’industria alimentare con la distribuzione in tutte le sue forme - Food Design Studio, Nemolab, FutureBrand e Valrhona creano un concept alimentare assolutamente innovativo: il primo cioccolato navigabile con il cellulare.
Si entra così nell’era dei prodotti alimentari multimediali, a cui non basta più il solo packaging per raggiungere e conquistare i suoi consumatori, ma che li invita a un dialogo in cui le informazioni sono illimitate e lo scambio avviene in entrambe le direzioni. Il prodotto parla e ascolta, cambia e si configura seguendo le indicazioni e i desideri della community dei suoi consumatori. Mettendo in gioco ciascuno le proprie competenze specifiche, i quattro partner di progetto hanno risposto all’invito di Fieramilano di creare una proposta alimentare connotata da una forte innovazione concettuale. Nasce così il primo cioccolato che è al tempo stesso un codice e un prodotto. Un sistema interattivo commestibile che consentirà ai visitatori di sperimentare in prima persona il cibo che dialoga e informa: una tavoletta di cioccolato interattiva, un codice da usare prima per navigare e poi da assaporare.
Fotografando il codice con il proprio cellulare, il consumatore potrà interagire con il cioccolato, conoscerne la storia, gli ingredienti e le proprietà nutritive, i consumi correlati e gli abbinamenti consigliati. Un sistema di comunicazione che rivela non solo gli ingredienti e le modalità di produzione, ma che fa realmente vedere i luoghi di provenienza del cru, che spiega nel dettaglio come una certa lavorazione determini caratteristiche specifiche nel prodotto, che stila il decalogo della perfetta degustazione.
Grazie a questo nuovo concept di prodotto, il consumatore diventa un punto di riferimento per il produttore, una sorta di collaboratore esterno che testa il prodotto e condivide con la community il proprio know-how, dà i suoi suggerimenti di utilizzo, propone modifiche agli ingredienti, esprime il proprio punto di vista e interagisce con gli altri consumatori oppure partecipa in tempo reale al concorso per vincere un week-end a Eurochocolate.
Con il contributo congiunto di Food Design Studio, che ha dato forma al concetto, a Nemolab che ha creato il concept del cibo interattivo, a FutureBrand che lo ha vestito e a Valrhona che lo ha prodotto secondo i suoi altissimi standard di qualità, il cioccolato diventa un blog, una community per condividere le esperienze con altri consumatori..