Marketing

Firmata una convenzione tra il Museo Nazionale del Cinema e la Città di Cirìè

Molto soddisfatti Alessandro Casazza e Francesco Brizio della convenzione che dal 1 giugno 2007 al 31 luglio 2008 permetterà la circuitazione di alcune delle mostre del Museo Nazionale del Cinema nelle sale espositive di Palazzo D’Oria.
Il presidente del Museo Nazionale del Cinema, Alessandro Casazza, e il sindaco del Comune di Ciriè, Francesco Brizio, alla presenza dell’assessore alla Cultura di Ciriè, Paolo Ballesio, hanno firmato oggi una convenzione che permette la circuitazione di alcune delle mostre del Museo nelle sale espositive di Palazzo D’Oria, sede del Comune di Ciriè.
c.jpg
La convenzione, che ha validità dal 1 giugno 2007 al 31 luglio 2008, interessa le mostre: "Immagini del silenzio. L’avventurosa storia del cinema muto torinese", dal 30 giugno al 29 luglio 2007, "L’estetica dello sguardo. L’arte di Luchino Visconti", dal 17 novembre 2007 al 14 gennaio 2008, "Italian Cinema Divas", dal 9 febbraio al 30 marzo 2008 e "Il Piemonte in fotografia: un itinerario attraverso le raccolte del Museo Nazionale del Cinema" giugno - luglio 2008.
"Sono particolarmente soddisfatto - sottolinea Francesco Brizio sindaco della Città di Ciriè - della convenzione tra Ciriè ed il Museo Nazionale del Cinema che qualifica la città confermando l'attenzione alle grandi istituzioni artistiche e culturali del Piemonte. E’ uno sforzo importante e significativo che apre nuovi scenari per il futuro. Un ringraziamento al Museo Nazionale del Cinema per aver creduto nella nostra proposta e per aver messo a disposizione il suo significativo patrimonio artistico".
Alessandro Casazza e Francesco Brizio.JPG
"La collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema - prosegue Paolo Ballesio assessore alla Cultura della Città di Ciriè - offre la possibilità di portare "in provincia", e nello specifico a Ciriè, una delle più importanti istituzioni culturali italiane, con le sue mostre e le sue produzioni. Tutto ciò rappresenta quindi un elemento significativo per lo sviluppo culturale del nostro territorio, che si inserisce nella tradizione della Città di Ciriè di voler presentare la più completa offerta artistica e culturale in realtà territoriali diverse da quella metropolitana".
"Questa convenzione con la Città di Ciriè - conclude Alessandro Casazza, presidente del Museo Nazionale del Cinema - è un’occasione importante per continuare a far “vivere” le mostre anche fuori dagli spazi della Mole Antonelliana e a rendere così più fruibile il ricco patrimonio artistico del Museo. Mi auguro che questo sia il primo di una serie di accordi che ci permettano di condividere sempre di più con il territorio il nostro progetto culturale".