Marketing
Nasce Sfatami.com, il blog che racconta Milano oltre i luoghi comuni
Sfatare i luoghi comuni sulla città della moda, dell'economia, dei grandi palazzi, del traffico caotico e delle persone poco socievoli: questo è l'obiettivo del nuovo blog.
Il nuovo blog Sfatami è composto da quattro sezioni intitolate ironicamente facendo riferimento ai pregiudizi più diffusi sul capoluogo lombardo: in Milano è caotica si scoprono i luoghi più autentici, silenziosi e immersi nella natura come parchi, giardini e cascine; Milano è snob è lo spazio delle trattorie, dei ristoranti e delle botteghe artigiane legate alla tradizione meneghina e alla sua cultura; Milano è fredda è la sezione del sito dedicata agli eventi e alle iniziative; infine Milano è grigia è una gallery di immagini piene di colori e sfumature.
In alcuni casi sono i proprietari delle location a descrivere quali sono le credenze più comuni sulla città, in base agli incontri quotidiani con chi la vive, e a smentirli, dicendo quale sia davvero la realtà.
La Milano poco amichevole diventa qui una metropoli solo a prima vista seriosa, che nasconde oasi di relax, vivaci angoli di cultura e momenti da trascorrere in compagnia, l'anima antica delle cascine e delle corti, e milanesi spensierati che pedalano in bicicletta seguendo il corso romantico dei Navigli.
Un acquerello del Duomo di Milano come logo, colori pastello e uno stile leggero, anche nel tratto scritto a mano in corsivo del nome, con immagini di qualità caratterizzano il sito.
L'idea è di due milanesi che da anni lavorano nel mondo della comunicazione: Valentina Colombo, giornalista Pr, e Stefania Pristerà, editor e art director.
In alcuni casi sono i proprietari delle location a descrivere quali sono le credenze più comuni sulla città, in base agli incontri quotidiani con chi la vive, e a smentirli, dicendo quale sia davvero la realtà.
La Milano poco amichevole diventa qui una metropoli solo a prima vista seriosa, che nasconde oasi di relax, vivaci angoli di cultura e momenti da trascorrere in compagnia, l'anima antica delle cascine e delle corti, e milanesi spensierati che pedalano in bicicletta seguendo il corso romantico dei Navigli.
Un acquerello del Duomo di Milano come logo, colori pastello e uno stile leggero, anche nel tratto scritto a mano in corsivo del nome, con immagini di qualità caratterizzano il sito.
L'idea è di due milanesi che da anni lavorano nel mondo della comunicazione: Valentina Colombo, giornalista Pr, e Stefania Pristerà, editor e art director.