Premi

Agli NC Awards 2016 le agenzie incontrano le aziende in stile ‘X factor’. Iscrizioni aperte fino al 15 febbraio

Anche in questa decima edizione del premio di ADC Group dedicato alla migliore comunicazione olistica e made in Italy, nel corso della sessione plenaria le agenzie presenteranno live i propri progetti ai giurati e avranno così la possibilità di incontrare i manager d'impresa, i responsabili pubblicità e comunicazione delle principali aziende del mercato chiamati a giudicare le campagne in gara. Un'imperdibile opportunità di confronto, conoscenza e new business.

clicca per ingrandire
Si avvicina il 15 febbraio, data nella quale è fissata la deadline per partecipare alla decima edizione degli NC Awards, il primo premio italiano, ideato da ADC GROUP, assegnato dalle aziende alla migliore comunicazione integrata e olistica made in Italy.

 Un riconoscimento unico nel suo genere dove le aziende valutano i progetti in gara e le agenzie finaliste presentano dal vivo le proprie campagna in una sorta di ‘X factor’. I concorrenti, infatti, saranno sottoposti alle domande della prestigiosa giuria composta da una trentina di manager d'impresa, responsabili pubblicità e comunicazione e dai rappresentanti delle associazioni più autorevoli del settore guidati quest'anno, in qualità di presidente, da Walter Scieghi, Head of Marketing & Consumer Communication Nestlé Italiana. 

Il format degli NC Awards, dicevamo, è unico anche per le modalità di votazione e per l'importante occasione di networking e di business offerta ai partecipanti, ovvero Agenzie, Centri Media, Case di Produzione, Aziende e Concessionarie.

Nella prima sessione di giuria online, prevista nella prima decade di marzo, saranno decretati i progetti finalisti delle diverse categorie, che entreranno in una shortlist per essere poi votati ex novo in seduta plenaria. In questa seconda sessione, in programma a fine marzo, è prevista la presentazione alla giuria delle singole campagne finaliste direttamente da parte di un esponente delle strutture che le ha iscritte e realizzate, in modo da far emergere con ancor più efficacia il valore integrato della campagna stessa.

Proprio questa formula, in stile ‘X Factor’, consente alle aziende di incontrare direttamente le agenzie, confrontarsi e conoscere le modalità e l'approccio con il quale hanno realizzato le campagne. E’ già successo più volte, nelle precedenti edizioni, che grazie a questo ‘format’ si siano create importanti occasioni di business per le agenzie coinvolte.

Gli NC Awards rappresentano inoltre un importante momento di confronto e di discussione tra i manager d'azienda che vi partecipano in qualità di giurati, che hanno la possibilità di conoscere le idee, le strategie e la vision dei rappresentanti delle principali aziende del mercato.

Proprio in merito alle caratteristiche che rendono gli NC Awards un premio unico nel suo genere nella nostra industry ha recentemente espresso ad ADVexpress grande apprezzamento Walter Scieghi, presidente di giuria del Premio, che parlando del suo ruolo ha commentato: 

"Partecipo sempre molto volentieri agli NC Awards perché lo considero un evento e un riconoscimento di altissimo livello, una vetrina d'eccezione per le migliori campagne del mercato e un'occasione importante per conoscere le principali agenzie creative dell'industry. Passare inoltre alcuni giorni a stretto contatto con i principali attori del mercato della comunicazione è oltre che un'occasione stimolante anche una bella palestra per capire quali strategie di comunicazione stanno mettendo in atto altre aziende per rispondere ai rapidi cambiamenti del mercato e dei consumatori".

A questi eccezionali ingredienti quest'anno si aggiunge un'altra importante novità, il nuovo premio Brand for Entertainment. Il concorso, che vanta il patrocinio dell'Osservatorio Branded Entertainment, è dedicato alle diverse espressioni del brand entertainment, dal branded content alla brand integration al native advertising, sempre più diffuse nel mercato della comunicazione.

La partecipazione agli NC Awards e al Brand for Entertainment, ricordiamo, è subordinata all’iscrizione delle campagne all’Annual della Creatività, punto di riferimento e una fonte ineguagliabile per comprendere il livello della creatività espresso dalle aziende e dalle agenzie in Italia, mettendo in evidenza le iniziative di comunicazione più significative del 2015. 

Di seguito i nomi dei primi giurati che il 21 marzo a Milano saranno chiamati a giudicare le campagne iscritte.

Francesco Alivernini Head of Marketing Communications Siemens
Paolo Bogoni Chief Marketing Officer Mionetto 
Paolo Bonsignore Direttore Marketing Illy
Massimo Bullo Country Marketing Manager Haribo
Dario Chirichigno Responsabile Business Communication Telecom Italia
Daniele De Sanctis Responsabile Comunicazione Esterna Gruppo Api
Roberta Gambino Head of Marketing Bavaria Italia Bavaria 
Antonella Lanfranco Direttore Marketing Gruppo Miroglio
Andrea Neri Direttore Marketing Davide Campari-Milano
Nicola Novellone Direttore Brand & Advertising Vodafone
Diego Palano Amministratore Delegato Dalani Home & Living
Giuseppe Papa Director Brand Activation Mattel Italy, Greece and Turkey
Daniela Pellegri Media & Comm. Mgr Southern Europe Meals Category Mondelez International 
Luca Prina Direttore Centrale Marketing e Comunicazione CheBanca!
Cristina Quaglia Pubblicità, Promozione e Brand Poste Italiane
Valeria Surico Connection Manager Danone
Assunta Timpone Media & PR Manager Henkel 

Tra i rappresentanti delle Associazioni hanno ufficializzato la loro partecipazione:Donatella Consolandi Presidente Unicom
Marzia Curone Associato AssoCom
Elena Grinta Direttore Generale Osservatorio Branded Entertainment
Patrizia Rutigliano Presidente Ferpi 

Per gli NC Awards il sito di riferimento è http://giuria.ncawards.it/ e le campagne possono essere iscritte in una o più delle cinque diverse aree che animano il concorso: 

AREA COMUNICAZIONE OLISTICA, AREA TRADIZIONALE, AREA INTERATTIVA/DIGITALE, AREA MEDIA INNOVATIVI, AREA CONCEPT DESIGN. 

Per il Brand For Entertainment è necessario registrarsi sul sito http://bfe.ncawards.it, compilare il form online ed eseguire il caricamento dei materiali richiesti per ogni campagna iscritta.

Le campagne possono essere iscritte in una o più delle tre categorie stabilite: 

BRANDED CONTENT
Riguarda i progetti che nascono dalla creazione, produzione e distribuzione (tv e/o radio e/o web) di contenuti pensati insieme al brand nel rispetto del suo sistema valoriale e della sua proposta commerciale. 

BRAND INTEGRATION/PRODUCT PLACEMENT 
Relativa a progetti che prevedono l’inserimento di un prodotto o di un brand all’interno di un programma esistente che può essere realizzato nelle diverse fasi di lavorazione (preproduzione, produzione, postproduzione). 

NATIVE ADVERTISING
Vi concorrono i lavori realizzati per testate, editori digitali e stampa cartacea, ovvero quelle forme di comunicazione commerciale e contenuti pubblicitari immersi nel flusso di contenuti non sponsorizzati, che si integrano perfettamente nel contesto di fruizione. 

Sempre per il Brand For Entertainment la giuria assegnerà anche il Premio Speciale OBE REI (Resonance & Equity Impact) riservato al progetto che ha dimostrato la migliore coerenza tra gli obiettivi annunciati e i risultati ottenuti in termini di impatto su equity del brand, familiarity e capacità di fare parlare del contenuto e della marca. 

--------------------------------

Per informazioni di carattere commerciale: 
e-mail: commerciale@adcgroup.it  

Per informazioni sulle modalità di iscrizione e per assistenza:

Divisione Eventi ADC Group 
Erminia Piccolella erminia.piccolella@ adcgroup.it
Tel: 02 - 49470099


Francesca Caratù francesca.caratu@ adcgroup.it
Tel: 02 - 49766312