Premi

Bea Italia 2015, ecco gli eventi in short list. Martedì 29 la votazione finale

Il verdetto finale sui Migliori Eventi dell'Anno sarà decretato nel corso della giornata di martedì 29 settembre, quando la giuria, guidata da Simonetta Consiglio di Sisal, si riunirà in sessione plenaria al Teatro Franco Parenti di Milano. Mercoledì 30, invece, l'attesissima cerimonia di premiazione del Bea Italia 2015.

clicca per ingrandire
Sono 82 gli eventi entrati in short list al Bea Italia 2015, su 153 progetti totali iscritti a questa edizione del Premio di ADC Group.

Il verdetto arriva dai risultati della votazione online, eseguita dalla giuria in queste ultime settimane. Come da regolamento, infatti, tutti i progetti che hanno ottenuto una media pari o superiore al 7 hanno diritto a proseguire la gara per i Migliori Eventi dell'Anno.

Dal numero di progetti in short list si desume, e questa non può che essere una buona notizia, una alta qualità delle creatività in gara.


PER CONSULTARE L'ELENCO DEGLI EVENTI IN SHORT LIST, CLICCA QUI


Uno sguardo alla lista degli eventi in finale consente di trarre una valutazione sulle categorie maggiormente rappresentate.
In cima alla classifica vi è, con 10 progetti in short list, la categoria degli Eventi Integrati, seguiti dagli Eventi BtoI (Business to Internal / Convention Aziendale), con 9 eventi rappresentati e dagli Eventi BtoC, con 8 progetti ancora in gara.

Buona anche la rappresentanza della new entry di quest'anno, gli Eventi Expo (relativi a progetti legati all'Esposizione Universale di Milano), con 7 eventi in short list.

Il prossimo step è la votazione finale
La giuria, capitanata da Simonetta Consiglio (FOTO), direttore marketing e comunicazione di Sisal, si riunirà in sessione plenaria nella giornata di martedì 29 settembre nella cornice della prima edizione del Bea - Festival degli Eventi e della Live Communication, in programma al Teatro Franco Parenti di Milano il 29 e 30 settembre 2015.

Per la prima volta, quindi, la valutazione dei progetti in gara e la conseguente decisione dei vincitori avverrà soltanto 24 ore prima della cerimonia di premiazione, in programma mercoledì 30 settembre alle ore 18 sempre al Teatro Franco Parenti di Milano.

La sessione plenaria della giuria non sarà una riunione a porte chiuse, bensì una sessione aperta a interessati, concorrenti, o semplici curiosi
Per chi assiste ai lavori della giuria, l'opportunità imperdibile è quella di incontrare i giurati stessi, illustri rappresentanti delle divisioni marketing e comunicazione di aziende top spender nel settore degli eventi, nonché quella di visionare le creatività in gara, allargando così gli orizzonti del proprio pensiero.

La formula, anche quest'anno, prevede la presentazione live dei progetti da parte delle agenzie e delle strutture concorrenti al Bea Italia 2015.
Sono molti i direttori creativi d'agenzia che hanno già accettato l'invito a recarsi in giuria per illustrare i punti di forza dei propri progetti. Trattasi, infatti, di un'occasione imperdibile per dare voce ai video, alle immagini e alle schede che solitamente accompagnano la presentazione degli eventi ai giurati.

Ricordiamo che i progetti concorrenti all'edizione 2015 sono ben 153 (+44% rispetto al 2014), iscritti da 49 strutture.

-------------------------------------------------------------

LE MODALITA' PER ASSISTERE ALLA SESSIONE DI GIURIA

QUANDO: martedì 29 settembre, ore 9.30 - 18.00

DOVE: Teatro Franco Parenti di Milano

COME: Per assistere alla giuria è necessario acquistare un delegate pass aQUESTO LINKSono previste diverse formule di partecipazione. Quelle che comprendono la giuria sono le seguenti:

Gold Pass - Dà accesso a:
- 29 settembre (ore 9.00 - 18.30): GIURIA BEA ITALIA 2015 - LIVE AUDITIONS: durante la sessione plenaria della giuria del Bea Italia 2015, le agenzie in shortlist presentano Live i progetti in gara alla giuria e ai delegates del Festival
- 30 settembre (ore 18.30 - 20.30): GALA BEST EVENT AWARDS 2015:Cerimonia di premiazione del Bea Italia 2015, con l'assegnazione dei premi ai migliori eventi dell'anno 

Delegate Pass Dà accesso a:
29 settembre (ore 9.00 - 18.30): GIURIA BEA ITALIA 2015 - LIVE AUDITIONS: durante la sessione plenaria della giuria del Bea Italia 2015, le agenzie in shortlist presentano Live i progetti in gara alla giuria e ai delegates del Festival
30 settembre (ore 9.00 - 18.30): CONTENUTI: Lectio magistralis, tavole rotonde, presentazioni e workshop
(Non valido per l'accesso alla cerimonia del Bea Italia 2015)

Student & Under 28 Pass Dà accesso a:
29 settembre (ore 9.00 - 18.30): GIURIA BEA ITALIA 2015 - LIVE AUDITIONS: durante la sessione plenaria della giuria del Bea Italia 2015, le agenzie in shortlist presentano Live i progetti in gara alla giuria e ai delegates del Festival
30 settembre (ore 9.00 - 18.30): CONTENUTI: Lectio magistralis, tavole rotonde, presentazioni e workshop
(Non valido per l'accesso alla cerimonia del Bea Italia 2015)
30 settembre (ore 18.30 - 20.30): GALA BEST EVENT AWARDS 2015: Cerimonia di premiazione del Bea Italia 2015, con l'assegnazione dei premi ai migliori eventi dell'anno


NOTA: Tutti i delegate pass danno diritto a visitare l'area espositiva. un punto di incontro tra domanda e offerta, arricchito dagli stand delle realtà (agenzie, partner, location e professionisti a vario titolo) del mondo degli eventi e della live communication.


PER ACQUISTARE I DELEGATE PASS E CONSULTARE I PREZZI D'INGRESSO, CLICCA QUI 

-------------------------------------------------------------

I giurati che, a oggi, hanno confermato la propria presenza alla giornata del 29 settembre sono i seguenti:

Francesco Alivernini, Head of Marketing Communications Siemens

- Arianna Baldanzi, Manager of events Fastweb

Marina Bellei, Responsabile Advertising, piani, brand direzione centrale relazioni esterne Gruppo Hera

Davide Brunetti, Marketing Director Fox International Channels Italy

Massimo Bullo, Country Marketing Manager Haribo

- Valeria Campo, Regista e direttore artistico di circo contemporaneo Noveau Cirque

Antonino Caridi, Consumer Event Manager Davide Campari Milano

Gabriella Carmagnola, Direttore Comunicazione e Relazioni Esterne Ania

Bruno Coletta, Brand & Advertising Communication Manager Payback (American Express)

Luca Corsi, Communication and Event Manager Vorwerk Folletto

Simone Cuollo Conforti, Media Specialist Renault Italia

Daniele De Sanctis, Responsabile Comunicazione Esterna Gruppo API

Sergio Di Sabato, Strategic Marketing and Communication Manager Kimbo Coffee

William Galimberti, Head of Events, Emea Region FCA 

- Gabriella Gemo, Responsabile Corporate Image e Direzione relazioni esterne Intesa Sanpaolo

Sarah Gorla, Responsabile Organizzazione Eventi - Marketing, Comunicazione & Innovazione Banca Mediolanum

Maria Laura Iascone, Emea Commercial Services-Communication & Events Director CNH Industrial

Domenico Ioppolo, Coo, MF Servizi Editoriali eCampus Salone dello Studente Class Editori

Valentina Lugli, Sponsoring and Events Concept Development Ferrero Italia 

- Julian Marsili, Innovation & Communication Marketing Manager Birra Peroni

- Flavio Natalia, Direttore Publicity & Magazines Communication & Public AffairsSky

Gianmario Peretti, Head of Marketing Gardaland

Gianmaria Restelli, Responsabile Comunicazione Esterna e Corporate ImageGruppo Unipol e UnipolSai Assicurazioni

Marco Ruiz, Responsabile Settore Marketing Experience Mercedes-Benz Italia

Giulia Salinari, PR Manager H&M

Paolo Teoducci, Responsabile Brand Strategy & Media Eventi business Telecom Italia

Assunta Timpone, Head of media Henkel

-------------------------------------------------------------


EUROPEAN BEA 2015: ISCRIZIONI ANCORA APERTE PER L'EDIZIONE DEI RECORD

Per quanto riguarda l'EuBea 2015, data l'altissima affluenza dei progetti candidati quest'anno, ADC Group ha deciso di prorogare la scadenza per le iscrizioni.
Ricordiamo, quindi, che le agenzie, aziende e strutture italiane possono ancora competere per l’edizione dei record del Premio europeo dedicato all’eccellenza degli eventi.

L'European Bea consente alle agenzie di confrontarsi con la migliore creatività europea e rappresenta un vetrina eccezionale per farsi conoscere e conoscere le più grandi strutture di eventi e live communication operative in Europa. 

PER ISCRIVERE I PROGETTI ALL'EUROPEAN BEA, CLICCA QUI

PER SCARICARE IL BANDO DI CONCORSO, CLICCA QUI

Presidente della giuria 2015 è Luca Favetta, senior director global events and programs di Hewlett Packard International.

La sessione di giuria e la cerimonia di premiazione si terranno nella cornice dell'EuBea - The International Festival of Events and Live Communication, in programma a Siviglia presso l'Hotel Barceló Sevilla Renacimiento dal 5 al 7 novembre 2015.

La proclamazione dei vincitori è fissata per il 6 novembre, sempre presso la suddetta location.


-------------------------------------------------------------

CONTATTI 

COMMERCIALE: 
commerciale@adcgroup.it 
Tel. 346-0472506

AREA EVENTI: 
Tel: 02 - 49766312
Tel: 02 - 49470099

Francesca Caratù - francesca.caratu@adcgroup.it
Erminia Piccolella - erminia.piccolella@adcgroup.it
Ilaria Scapolo - ilaria.scapolo@adcgroup.it