Premi

NC Digital Programmatic Awards, pionieri dell'innovazione. Lanciato il nuovo premio di ADC Group

Il nuovo premio lanciato da ADC Group si celebra all'interno degli NC Digital Awards, il premio alla migliore comunicazione digitale integrata organizzato sempre da ADC Group e patrocinato da IAB Italia.
ADC Group, che da anni valorizza il meglio della comunicazione italiana ed europea con i propri premi, guarda avanti e prima in Italia dà vita a un nuovo riconoscimento in linea con i veloci sviluppi della communication industry. 

Stiamo parlando degli NC Digital Programmatic Awards. A raccontarne le caratteristiche, il presidente Salvatore Sagone nella conferenza stampa organizzata dall'editrice di ADVexpress ed NC presso il Teatro Copernico, all'interno del nuovo complesso di uffici che ospita anche le redazioni di ADC Group in via Copernico 38 a Milano. 

Al fianco di Salvatore Sagone, Layla Pavone che, in qualità di presidente di giuria del nuovo premio, ha illustrato ai numerosi intervenuti lo stato dell'arte del Programmatic nel nostro Paese, ricordando l'importanza di iniziative come questa per fare cultura in un ambito in esponenziale sviluppo ma dai contorni ancora non ben definiti.

Layla Pavone rappresenta una voce istituzionale nella comunicazione digitale per gli importanti ruoli ricoperti da molti anni nel settore. La ricordiamo non solo alla guida di  IAB Italia (di cui oggi è presidente onorario), ma anche Venture Partner di Digital Magics e co-autrice del libro 'La pubblicità del futuro' (leggi news) in cui, appunto, tratta in maniera approfondita il tema del programatic.


Ambito nel quale ADC Group è già operativa con il Quaderno dedicato (leggi news) e che, come spiegato in conferenza, ha introdotto un profondo cambiamento nella comunicazione.

Qualcosa di simile a quel che accadde in Borsa negli anni '80, quando si passò dalle grida ai Bit. Un cambiamento paradigmatico. In uno scenario in cui le previsioni sull'advertising in Italia nel 2015 ne stimano un valore pari a 7,8 miliardi di euro, con tv e web che sommati rappresentano il 72,7% del mercato, il programmatic continua nella sua crescita a tre cifre.

Nel 2014 ha totalizzato 110 milioni di euro ( +120% ). Non poteva dunque mancare un'iniziativa che aiutasse a stabilire nuovi standard per l'eccellenza nella pianificazione e nell'acquisto automatizzato, valorizzando le migliori piattaforme tecnologiche dedicate al Programmatic Advertising.

Questo lo scopo degli  NC Digital Programmatic Awards, che si celebrano all'interno degli NC Digital Awards, il premio alla migliore comunicazione digitale integrata organizzato sempre da ADC Group e patrocinato da IAB Italia che quest'anno ha raggiunto un record d'iscrizioni con 186 progetti in concorso, comprese le venti campagne del premio Facebook (+135%  rispetto allo scorso anno). 

Tornando al nuovo Premio, le piattaforme iscritte agli NC Digital Programmatic Awards verranno valutate da un autorevole panel di giurati (guidati dal presidente Layla Pavone), composto dalle più prestigiose aziende investitrici nella comunicazione digitale, dai trading desk (agenzie e consulenti media appartenenti a network internazionali o indipendenti) e dai publisher (editori locali e internazionali) e ad network. 

Di seguito, l'elenco dei giurati che, ad oggi, hanno confermato la loro partecipazione:
- Constantijn Vereeckenmanaging, director di WebAds
- Luca Gurrieri, direttore commerciale Manzoni
- Ivan Lodi, direttore marketing Banzai
- Marco Storti, digital acquisition and media planning manager Sky
- Marco Ferrari, amministratore delegato Turbo 

 In attesa di conferma:
- Cristina Hughes, direttore strategico Vivaki
- Christina Lundari, direttore marketing divisione advertising e online Microsoft
- Roberto Zanaboni, direttore digital advertising RCS Mediagroup

Le piattaforme iscritte al Premio verranno suddivise per categorie di appartenenza del soggetto presentato. 
Ecco le categorie: 
- DSP - Demand Side Platform
- SSP - Display Supply Side Platform Display
- SSP - Video Suppy Side Platform Video 
- DMP - Data Management Platform 
- Altro 

Altre piattaforme programmatiche 
Ogni piattaforma verrà giudicata secondo tre criteri di eccellenza tecnica
- Migliore Usability: ossia la semplicità d’uso della user interface, l’accessibilità alle informazioni, la versatilità d’uso della piattaforma
- Migliore Innovazione: la capacità di anticipare ed essere di stimolo per le esigenze dei clienti
- Migliore Servizio: supporto di training, consulenza, velocità nella risposta, ecc.

I premi che verranno assegnati sono quattro: 
- Best Programmatic Awards 
- Best Usability
- Best Innovation 
- Best Service 

I materiali richiesti consistono in: 
- Slide show, una demo o un video che racconti in massimo 3 minuti il funzionamento della piattaforma principalmente sulla base dei criteri che la giuria adotterà per la valutazione, ossia:  usability ; capacità di  innovazione; servizio/ supporto ai clienti.

- Scheda sintetica  di descrizione della piattaforma che metta in evidenza i punti di forza e distintivi rispetto al panorama competitivo. 
In fase di iscrizione, le piattaforme saranno suddivise per categoria di appartenenza del soggetto presentato.

Anche per il nuovo premio viene replicato il format di successo che prevede la presentazione live delle piattaforme in concorso, in sede plenaria a novembre, da un esponente della società che l'ha iscritta. 

La premiazione avverrà all'interno della cerimonia degli NC Digital Awards, che si terrà a ridosso dello Iab Forum
Ricordiamo che al concorso potranno iscriversi le piattaforme tecnologiche operative al 30 giugno 2015 (DSP, Demand Side Platform; SSP, Supply Side Platform Display; SSP, Supply Side Platform Video; DMP, Data Management Platform e Altre).  

Sarà possibile iscriversi entro e non oltre il 31 ottobre
Per informazioni sulla modalità di partecipazione contattare:  programmatic.awards@adcgroup.it
Tel: 02 - 49470099

Maria Ferrucci