Servizi

CSC posa la prima pietra con gli Usa a Expo 2015

Questa volta non sono state le tensostrutture a noleggio le protagoniste dell'evento, ma la cura e le capacità di allestimento del Gruppo.
Per GLA-Genius Loci Architettura, importante studio di architettura che opera su Milano e Firenze, CSC si è occupata della gestione degli allestimenti scenografici della cerimonia per l’inizio lavori del Padiglione USA per Expo 2015 (vedi notizia correlata a fondo pagina).

Il padiglione americano, progettato dall'architetto James Biber, avrà come tema 'American Food 2.0: United to feed the planet' e presenterà ai visitatori il ruolo degli Stati Uniti per il futuro dell'alimentazione in tutto il mondo. 
Al suo interno avrà una fattoria verticale completamente funzionante e celebrerà la storia dell'agricoltura americana e il suo successo guidato dall'innovazione.

Questa volta non sono state le tensostrutture a noleggio le protagoniste dell'evento, ma la cura e le capacità di allestimento del Gruppo.

A dare inizio all'evento, sotto la bandiera americana allestita da CSC, sono state le parole del segretario di Stato, John Kerry, collegato in diretta da Washington con Milano dove l’ambasciatore americano in Italia, John Phillips, il commissario unico di Expo, Giuseppe Sala, il governatore lombardo, Roberto Maroni e il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia hanno dato il primo simbolico colpo di vanga dell’inizio lavori.