Celebrazione - ricorrenza

Expo 2015, al via i lavori per il Padiglione USA

All’interno dello spazio a stelle e strisce, progettato dall’architetto James Biber, ci sarà una fattoria verticale completamente funzionante.
È stata posata la prima pietra del Padiglione americano che con il tema 'American Food 2.0: United to Feed the Planet' si presenterà a Expo Milano 2015. Il Paese dimostrerà il proprio impegno nell'affrontare le sfide nel campo dell'alimentazione.

Di innovazione ha parlato il Segretario di Stato USA John Kerry, in collegamento da Washington, ricordando che questo concetto è nel Dna degli americani: “È la linfa vitale degli Stati Uniti e, quale leader globale nel miglioramento della sicurezza alimentare, siamo orgogliosi di cogliere questa opportunità impegnandoci con grande entusiasmo ad Expo Milano 2015”. 

Presenti a Milano l’Ambasciatore USA in Italia John Phillips, il Commissario Unico per Expo Milano 2015 Giuseppe Sala, il sindaco di Milano Giuliano Pisapia e il Presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, insieme ai Partner del Padiglione USA.

Come ha sottolineato durante il suo intervento l’ambasciatore John Philips, il Padiglione americano sarà realizzato grazie a sponsor e a investimenti privati

Friends of the USA Pavilion Milano 2015, l’organizzazione privata che cura la presenza degli Stati Uniti a Expo Milano 2015, ha annunciato l’ingresso di importanti partner, tra cui GE, Brand USA, Uvet, DuPont, illy, 3M, McKinsey & Company e FleishmanHillard.

Il Padiglione sarà anche un incubatore di idee e confronto.

“È un piacere vedere il Sito di Expo vestito oggi a stelle e strisce e il tradizionale ‘food truck’, che sarà uno degli elementi caratteristici dell'allestimento dello spazio statunitense per accogliere i visitatori dell'Esposizione Universale del 2015. Gli Stati Uniti sono pronti ad avviare ufficialmente i lavori per la costruzione di un padiglione che, in termini di contenuti e di Visitor Experience, sarà sicuramente uno dei più attrattivi e visitati”, ha detto Giuseppe Sala.

All’interno del Padiglione, progettato dall’architetto James Biber, ci sarà una fattoria verticale completamente funzionante. Qui si celebrerà la storia dell’agricoltura degli Stati Uniti e il suo successo guidato dall’innovazione con numerosi programmi ed eventi, tra cui esibizioni interattive, degustazioni, esposizioni e workshop a acceleratori di innovazione, creati con contributi di donatori privati e partner.