Servizi
Heineken 'The Wall of Opportunities'. Guarda il video dell'installazione ideata da Publicis
Il progetto ideato da Publicis e prodotto da Dooley ha reso tangibile al pubblico un'inedita brand experience durante il Fuorisalone. Una grande installazione con effetti scenografici: 64 porte chiuse che si trasformano in palcoscenici per performance live. In linea con il messaggio del brand 'Open your World'.
Presentato in occasione del Salone del Mobile 2013, 'The Wall of Opportunities' è un progetto di brand experience: una performance live con effetti scenografici straordinari, un perfetto
connubio tra teatro, danza e musica dal vivo, con un climax ascendente per enfatizzare il coinvolgimento emotivo del pubblico.

Guarda il video

Ideata da Publicis, prodotta da Dooley e firmata dal regista e coreografo Nikos
Lagousakos, 'The Wall of Opportunities' racconta tre storie diverse, ciascuna con un mood, un tono e
un concept differente, la cui narrazione è scandita dalle 64 porte. 
L'installazione 'The Wall of Opportunities' è stata presentata l'11 aprile all'interno del progetto 'The Magazzini' (vedi notizia correlata a fondo pagina), lo spazio interattivo voluto da Heineken nei giorni del Fuorisalone, aperto al pubblico dal 9 al 13 aprile (Via Valenza, Milano)
L'installazione di giorno era costituita da 64 porte chiuse, tutte diverse l’una dall’altra, mentre di notte si trasformava dando inaspettatamente vita a tanti piccoli palcoscenici. Alla presenza di oltre 3.000 spettatori, all'aprirsi delle porte, una dietro l'altra, attori, musicisti e cantanti hanno dato vita a performance live con una sequenza inaspettata.

La prima storia parla d’amore ed emozione: in un’atmosfera soft e sognante, il mondo di Bob Wilson
culmina nell’opera di Puccini.
La seconda storia, che racconta l’ascesa di un giovane ragazzo verso il successo professionale, è
humour allo stato puro, con citazioni di Mister Hula Hoop dei fratelli Coen e del mondo dei comics anni
’50.
La terza, incentrata sul sogno di conquistare la fama, è invece uno spettacolo di luci, dove l’hip hop
viene contaminato dalla disco anni ’80 con riferimenti a street artists del calibro di Keith Haring e
Basquiat.
'The Wall of Opportunities' è dunque un’opera completa e sfaccettata, un connubio di molteplici
espressioni di design volte a comunicare la personalità aperta e cosmopolita del
brand che si identifica nel messaggio 'Open Your World'.