UPDATE:
Con The House of Peroni Nastro Azzurro 0.0% il brand celebra la partnership con Scuderia Ferrari HP al GP di Monza. Evento di 2night a Palazzo Reale e campagna di YAM112003. Manera: "Offriamo al pubblico esperienze uniche. Budget media a +15"Accordo tra il Comune e la Rai per il Festival, che resta a SanremoRiorganizzazione in WBD. Entro il Q1 2026 la separazione tra attività televisive e quelle streaming/cinema e la nascita di Discovery Global e Warner Bros. Araimo sarà responsabile del Sud Europa e del network EurosportThe House of Peroni Nastro Azzurro 0.0% celebra il GP di Monza e la sua partnership con Scuderia Ferrari HP con un grande evento a Palazzo Reale firmato 2night. Manera: "Offriamo al pubblico esperienze uniche e ricercate. Budget media a +15%"Sara Assicurazioni sponsor della 65esima edizione del Salone Nautico di GenovaRoberto Sposini è il nuovo direttore responsabile di LifeGate.it e LifeGate RadioIl 12 e 13 settembre in diretta in prima serata su Rai 1 i Tim Music Awards 2025. Da Rai Pubblicità un modello integrato di partnership con TIM, Citroën e Cantine MaschioEffie Awards Italy 2025, doppio appuntamento il 15 e il 16 settembre per premiare la comunicazione efficaceDati Sensemakers. Nella sfida tra Gerry Scotti e Stefano De Martino vince La Ruota della Fortuna su Affari tuoiNielsenIQ all'IFA. Tecnologia di consumo e beni durevoli: in Italia mercato stabile nella prima metà del 2025 con un +0,2% e 7,3 mld di dollari. A livello globale crescita del +4,6% a oltre 403 mld di dollari di fatturato. Previsto +2% per fine anno
Sponsorizzazioni

Ai Pac di Milano il primo live painting show del Nescafé Street Art Project

Sabato 21 e domenica 22 aprile, accanto al live painting show si alterneranno momenti di incontro tra il pubblico, gli artisti e il curatore della mostra Alessandro Riva. E a concludere le due giornate, a partire dalle 22.00, due serate di festa e spettacolo con Vj e Dj set della Postumia Vibrations.

Quattro giovani artisti, Eron, Pao, Nais e Sonda. Stencil, aerosol e stickers. Una maxi mug rossa e poi ancora improvvisazione e creatività. Questi gli ingredienti della performance che per due giorni, sabato 21 e domenica 22 aprile 2007, nel cortile interno del Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano, vedrà la nascita di un’opera d’arte a cielo aperto.
I quattro writers, infatti, durante le due giornate, alla presenza dei visitatori della mostra “Street Art Sweet Art” interpreteranno, in maniera spontanea le quattro facciate della mug.

Un vera e propria sessione di live painting show che si inserisce all’interno del Nescafé Street Art Project realizzata all’insegna dell’improvvisazione e della libera ricerca artistica. Ma non è tutto. Accanto al live painting show si alterneranno momenti di incontro tra il pubblico, gli artisti e il curatore della mostra Alessandro Riva. E a concludere le due giornate, a partire dalle 22.00, due serate di festa e spettacolo con Vj e Dj set della Postumia Vibrations.