Sponsorizzazioni

Al via la Red Bull Rookies Cup 2008

Parte il 29 marzo da Jerez la nuova stagione del campionato dedicato ai giovani talenti sulle due ruote dai 12 ai 17 anni.
RB1.JPG
Arrivata alla sua seconda stagione, la Red Bull MotoGP Rookies Cup continua la ricerca di futuri campioni del mondo. Con alcuni dei migliori top rider dell’edizione 2007, che affronteranno quest’anno nuove sfide, e 14 nuovi talenti che si sono aggiunti ai 10 rider rimasti dallo scorso anno, il 2008 si prospetta come un anno sensazionale e imprevedibile.

Alla Rookies Cup 2008 parteciperanno giovani promesse dai 12 ai 17 anni provenienti da 17 Nazioni, tra le quali Sud Africa, Australia, America e Giappone, così come da tutta Europa, dalla Finlandia alla Norvegia, dalla Repubblica Ceca alla Spagna e ovviamente all’Italia.

L’edizione del 2008 inizierà con due gare durante il weekend del Gran Premio di Spagna a Jerez, il 29 e il 30 marzo, e si concluderà con un altro doppio appuntamento durante il Gran Premio della Repubblica Ceca a Brno, il 16 e il 17 agosto.

Altri sei Gran Premi europei vedranno altrettante gare ogni domenica, facendo della Red Bull Rookies Cup un campionato in 10 gare. Ci saranno quindi 2 gare in più rispetto alla passata stagione.

Alla fine, la stagione della Rookies Cup terminerà con 2 eventi internazionali, che vedranno misurarsi i migliori rider della Red Bull MotoGP Rookies Cup con 10 dei migliori piloti del primo anno della Red Bull AMA U.S. Rookies Cup, l’alter ego statunitense della Rookies Cup.

In questo modo, 20 dei migliori centauri teenager al mondo si affronteranno in 2 gare, per scoprire quale parte dell’Atlantico conquisterà la Red Bull Riders Cup. La prima gara si terrà il 13 settembre a Indianapolis, nel weekend del Gran Premio, mentre lo spareggio si giocherà il 25 ottobre al Gran Premio finale di Valencia. Per entrare a far parte della Red Bull MotoGP Rookies Cup i rider hanno dovuto affrontare dure sfide. Tantissimi hanno inoltrato la candidatura online sul sito www.redbullrookiescup.com, e hanno dovuto affrontare in seguito una serie di eventi di selezione.

I più giovani hanno avuto la possibilità di dimostrare le loro capacità in pista davanti a una giuria di esperti, rivelando anche aspetti della loro personalità e della loro esperienza. La velocità in pista, infatti, non è mai stato l’unico fattore nella scelta di questi giovani talenti.

Con il processo di selezione ormai terminato, i rider possono guardare ai tre test che apriranno la stagione a febbraio e marzo, ognuno dei quali prevede due giorni in pista a Jerez, Valencia e Estoril. Giusto il tempo necessario per prendere confidenza con le KTM RC 125, in modo tale che i rider che non hanno gareggiato nel 2007 abbiano almeno la possibilità di affrontare il primo round conoscendo la moto e il circuito, e di sperimentare il vantaggio dei più 'anziani'.

Trovare un favorito per l’edizione di quest’anno è molto difficile, i teenager crescono molto velocemente e non è detto che i rider che arrivano già da una stagione alla Red Bull Rookies Cup avranno la strada spianata.

Quest'anno, poi, ci saranno nuovi circuiti di gara: per la prima volta la Red Bull MotoGP Rookies Cup farà tappa a Le Mans in Francia, e i ragazzi affronteranno la fantastica esperienza di Indianapolis, scendendo in pista insieme alla MotoGP per la prima volta nella storia del Gran Premio. Si preannuncia quindi una seconda grandiosa stagione, e mentre i giovani rider ancora fanno fatica a credere che correranno sulle stesse piste e durante gli stessi weekend di gara dei loro idoli campioni del mondo, come Hayden e Pedrosa, c’è da scommettere che quegli stessi campioni verranno spesso sorpresi come spettatori della Red Bull Rookies Cup.

Per ulteriori informazioni: www.redbullrookiescup.com.