Sponsorizzazioni

Alfa Romeo main sponsor della mostra dedicata a von Vegesack

Alla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli di Torino, dal 20 marzo al 6 luglio, sarà ospitata la mostra 'Scoprire il Design. La collezione von Vegesack' supportata dalla casa automobilistica. Attraverso quest'azione di marketing - in completa sintonia con la tradizione del brand - l'azienda riconferma la propria strategia di comunicazione orientata alla cultura.
AR1.JPG
Dal 20 marzo al 6 luglio 2008, presso la Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli di Torino, sarà ospitata per la prima volta la mostra 'Scoprire il Design. La collezione von Vegesack'. In qualità di main sponsor, Alfa Romeo partecipa a questo appuntamento considerato l’evento di punta del programma di 'Torino World Design Capital 2008'.

Il brand continua così il suo percorso di attività di marketing attraverso la cultura, scegliendo di essere partner di questa mostra e abbinando in questo modo la propria concezione di design alla collezione di oggetti di Alexander von Vegesack che - grazie alla sua passione e particolare curiosità per la ricerca e la capacità di leggere oltre la pura estetica dell’oggetto - ripercorre la storia del design del XX secolo attraverso un nucleo di oltre 300 oggetti.

In occasione del vernissage della mostra (in programma oggi 19 marzo) e fino al 23 marzo, Alfa Romeo valorizzerà la propria presenza con un’originale esposizione dell’Alfa 8C Competizione, l’affascinante Gran Turismo che si contraddistingue per le superfici scolpite e finemente modellate che 'vestono' perfettamente la sua eccellenza motoristica e meccanica e ne fanno una vera e propria opera d’arte e di design in movimento.

Il concept dell’allestimento prevede l’inserimento dell’Alfa 8C Competizione in un cubo - disegnato dall’architetto che cura la scenografia della mostra - in modo da integrare la vettura all’interno del percorso espositivo proprio come fosse un vero oggetto di design. E su una parete del cubo, alle spalle dell’automobile, scorre un video che racconta la storia del design Alfa Romeo, dal 1910 a oggi, ponendo una particolare attenzione all'evolversi della seduta dei veicoli. Andranno così 'in scena' modelli quali la 8C 2009 del 1938, la Giulietta Sprint, l’Alfa spider 'Duetto' fino a giungere alle più recenti Alfa Brera e 8C Competizione, che sono entrati a far parte della storia del design mondiale dell’automobile.

Dunque, la sponsorizzazione della mostra 'Scoprire il Design. La collezione von Vegesack' è in perfetta sintonia con la tradizione Alfa Romeo che vuole il brand da sempre protagonista nell’automotive design: del resto, la sua principale missione è la progettazione industriale di vetture dotate di meccanica e tecnologia d’avanguardia, caratterizzate da linee e forme contemporanee, che esaltano il concetto di 'design in movimento' e arricchiscono le caratteristiche di comfort, sportività, eleganza e potenza insite nel marchio.