Sponsorizzazioni
AMD è platinum sponsor dell'Innovation Forum
AMD, fornitore di soluzioni informatiche innovative nei segmenti PC, della grafica e dell'elettronica di consumo, per il secondo anno consecutivo, prenderà parte, in qualità di platinum sponsor, all'Innovation Forum organizzato da IDC (http://www.idc.com/italy) a Milano dal 12 al 15 marzo.
Quattro giorni di conferenze e tavole rotonde, dove i maggiori esperti del mondo accademico, dell’industria ICT e della politica nazionale e regionale, si confronteranno fra di loro e faranno il punto sull'innovazione italiana e le sue prospettive, contribuendo a definire i temi chiave per il rilancio del mercato e della competitività dell’intero Sistema Paese.
Obiettivo della presenza di AMD all’Innovation Forum è quello di fornire il proprio apporto e la propria esperienza nel campo dell’innovazione, offrendosi come un punto di riferimento autorevole per orientare i decision maker verso una conoscenza del settore ICT e del valore che l’innovazione porta al loro business in un mercato altamente competitivo.
La manifestazione rappresenta quindi per AMD - la cui capacità di rinnovarsi costantemente e di investire nella ricerca di soluzioni innovative a vantaggio dell’intero settore fanno da sempre parte della propria filosofia - un luogo di incontro privilegiato per confrontarsi con i principali player e offrire riflessioni propositive e di stimolo per lo sviluppo strategico del sistema nel suo complesso.
Alberto Macchi (nella foto), amministratore delegato di AMD, giovedì 13 marzo sarà tra i relatori della sessione 'Innovazione nella PA: produttività e modernizzazione dei servizi'. “Abbiamo deciso di riconfermare la nostra partecipazione per il secondo anno consecutivo all’Innovation Forum poiché rappresenta per noi un’importante opportunità di confronto con istituzioni e aziende leader del settore, ma soprattutto perché siamo consapevoli che occorrano misure sistemiche capaci di liberare risorse per l’innovazione - ha affermato Macchi -. E l’innovazione tecnologica, di cui l’ICT è espressione e strumento, è una delle condizioni necessarie al recupero di competitività del nostro sistema produttivo”.
“Diffondere l’interesse a sviluppare, ma anche e soprattutto sostenere e partecipare in modo attivo e consapevole all’innovazione, sia sul piano tecnico e scientifico che su quello culturale è un fattore determinante per il nostro futuro, che spetta a tutti noi - ha aggiunto Macchi -. Per questo sono orgoglioso di contribuire, con il nostro know how in ambito tecnologico, a un miglioramento, in termini sia di efficienza che di servizi, di tutti i settori e in particolar modo nella pubblica amministrazione”.