Sponsorizzazioni
Edison sponsorizza l'International Energy Forum
Edison sarà sponsor ufficiale dell’XI International Energy Forum (IEF), una delle più importanti manifestazioni internazionali del settore che si terrà a Roma dal 20 al 22 aprile 2008, partecipando come protagonista al dibattito che quest’anno avrà come tema il 'Dialogo sull’Energia per Rispondere alle Sfide Globali'.
In particolare Umberto Quadrino, amministratore delegato di Edison (nella foto), interverrà alla IV sessione dei lavori, prevista per la giornata inaugurale del 20 aprile e dedicata alle sfide tecnologiche e allo skill shortage nel settore degli idrocarburi. I temi al centro della sessione verteranno sullo sviluppo delle tecnologie nell’ambito delle attività di esplorazione e produzione di idrocarburi e della cattura e immagazzinamento di CO2 nonché del potenziamento del capitale in risorse umane. Nella stessa sessione interverranno il Ministro del Petrolio e dell’Energia norvegese, Aslaug Haga, il presidente di Petrometrica, Adrian Lajous, il presidente e CEO di Chevron, David O’Reilly, il Direttore Generale della libica NIOC, Gholamhossein Nozari, il Presidente dell'azera Socar, Abdullayev Rovnag, e il Presidente e CEO di J.G.C. Corp., Yoshihiro Shigehisa.
Saranno affrontate in particolare le tematiche legate alla sicurezza energetica, alle incertezze della domanda e dell’offerta di petrolio e di gas, al miglioramento della trasparenza dei mercati dell’energia e ai cambiamenti climatici. La conferenza, che vedrà la partecipazione di Ministri provenienti da oltre 90 Paesi e delle più rappresentative organizzazioni internazionali, sarà preceduta dal III International Energy Business Forum (IEBF), cui interverranno anche i top manager di società nazionali e internazionali del settore.
I Forum sono stati presentati giovedì 27 marzo presso il Salone degli Arazzi del Ministero dello Sviluppo Economico dal Ministro Pier Luigi Bersani, dall’amministratore delegato di Edison Umberto Quadrino e da altri rappresentanti del settore energetico italiano.