Sponsorizzazioni
Fila insieme ai bambini con l'Istituto degli Innocenti
Prosegue la collaborazione tra Fila, azienda italiana da sempre attiva al fianco dei bambini, e l’Istituto degli Innocenti di Firenze.
Si consolida l’accordo tra Fila - Fabbrica Italiana Lapis e Affini -, da sempre attiva al fianco dei bambini, e l’Istituto degli Innocenti di Firenze, che opera da quasi sei secoli a favore della famiglia e dell'infanzia, rappresentando la prima istituzione esclusivamente dedicata all'assistenza dei fanciulli.

In occasione dell’apertura della mostra 'Gli innocenti e la città' a Firenze, si riconferma ancora una volta il sostegno di Fila in qualità di sponsor didattico dell’Istituto degli Innocenti, come da molti anni oramai. Il sostegno alla mostra rientra all’interno dell’accordo siglato nel 2006 tra Fila-Giotto e Istituto degli Innocenti che ha come obiettivo principale la realizzazione del Mudi, la nuova sezione museale dedicata all’infanzia.
E costituisce una delle iniziative concrete all’interno di un più articolato progetto triennale, dal 2007 al 2009, di partnership tra l’azienda e l’istituzione, che si traduce nella promozione di iniziative culturali e creative dedicate ai bambini e nella fornitura di strumenti che saranno messi a disposizione per svolgere le attività previste all’interno degli eventi, mostre e laboratori organizzati dall’Istituto.
Fila supporta inoltre gli allestimenti delle esposizioni e dei laboratori artistici collegati ai percorsi dedicati ai bambini ospiti della mostra, dove si potranno ispirare alle opere, liberando la fantasia mediante l’utilizzo del colore. Lapis colorati Giotto saranno infatti a disposizione di tutti i bambini.
In occasione dell’apertura della mostra 'Gli innocenti e la città' a Firenze, si riconferma ancora una volta il sostegno di Fila in qualità di sponsor didattico dell’Istituto degli Innocenti, come da molti anni oramai. Il sostegno alla mostra rientra all’interno dell’accordo siglato nel 2006 tra Fila-Giotto e Istituto degli Innocenti che ha come obiettivo principale la realizzazione del Mudi, la nuova sezione museale dedicata all’infanzia.
E costituisce una delle iniziative concrete all’interno di un più articolato progetto triennale, dal 2007 al 2009, di partnership tra l’azienda e l’istituzione, che si traduce nella promozione di iniziative culturali e creative dedicate ai bambini e nella fornitura di strumenti che saranno messi a disposizione per svolgere le attività previste all’interno degli eventi, mostre e laboratori organizzati dall’Istituto.
Fila supporta inoltre gli allestimenti delle esposizioni e dei laboratori artistici collegati ai percorsi dedicati ai bambini ospiti della mostra, dove si potranno ispirare alle opere, liberando la fantasia mediante l’utilizzo del colore. Lapis colorati Giotto saranno infatti a disposizione di tutti i bambini.