Sponsorizzazioni
Il Sole 24 Ore media partner di Pechino 2008
'Italia Team', il progetto triennale di marketing e comunicazione gestito da Octagon e dal gruppo Assist, che accompagnerà il Coni e la squadra olimpica italiana negli appuntamenti agonistici del periodo 2008-2010, ha raccolto sin d'ora la partnership di 6 aziende che sosterranno la squadra olimpica italiana ai Giochi di Beijing 2008.
A cinque mesi dallo start up ufficiale di 'Italia Team', Freddy, Intesa Sanpaolo, Ferrero, Consorzio Parmigiano Reggiano, Radio Italia e da oggi il Gruppo Il Sole 24 Ore entrano a far parte del progetto che porterà gli atleti italiani alle olimpiadi di Pechino. All'interno di 'Casa Italia' il ruolo di sponsor tecnico è stato acquisito da Freddy, mentre come sponsor ufficiale figura Intesa Sanpaolo, come fornitori ufficiali Ferrero e Consorzio Parmigiano Reggiano, come media partner Radio Italia e da oggi anche il Gruppo Il Sole 24 Ore (nella foto sotto, atleti alla presentazione di Casa Italia, avvenuta mercoledì 5 marzo. Tra questi si riconoscono Antonio Rossi, Andrea Benelli, Igor Cassina, Giuseppe Maddaloni).
"Siamo felici di essere con il Coni e Italia Team a Pechino 2008 - ha dichiarato Alfonso dell’Erario, direttore comunicazione, relazioni esterne e marketing del Gruppo Il Sole 24 Ore alla conferenza stampa del Coni per la presentazione del Progetto Casa Italia alle Olimpiadi di Pechino 2008 -. La presenza del Gruppo Il Sole 24 Ore, cioè del giornale dell’economia italiana e, insieme, di un sistema multimediale integrato che comprende il web, Radio24, l’agenzia di stampa Radiocor, le riviste specializzate non è casuale. Pechino 2008 non è soltanto un grande avvenimento sportivo ma un evento sociale e culturale che segna una nuova fase dell’economia e della politica mondiale".
La scala dei valori d’investimento per partecipare al progetto varia da 1 a 4,5 milioni di euro. I format di partnership per essere al fianco dello sport olimpico italiano prevedono i seguenti ruoli: sponsor tecnico, sponsor ufficiale, fornitore ufficiale, media partner.
“La fase di reperimento degli sponsor naturalmente non è ancora conclusa - afferma Massimo Dutto, responsabile dell'area sport di Assist e project leader del programma 'Italia Team' - ma possiamo ritenerci soddisfatti, poiché tutte le aziende alle quali ci rivolgiamo dimostrano di aver capito l’enorme potenzialità di ‘Italia Team’. Noi offriamo infatti la condivisione di un progetto che ha al suo interno forti elementi di carattere istituzionale, forti valori di immagine ma anche grandi opportunità coniugabili alle più ampie esigenze di marketing e comunicazione delle singole aziende”.
I partner individuati da Assist sono aziende di forti competenze, simbolo del Made in Italy, concetto portante di tutto il progetto 'Italia Team'. A queste società viene offerta l’opportunità di farsi ambasciatrici dell’eccellenza italiana attraverso un progetto che garantisce importanti ritorni in termini di visibilità e di opportunità commerciali. Contribuisce a questo il fatto che il programma 'Italia Team' prende il via proprio in occasione dei Giochi Olimpici ospitati dalla Cina, fenomeno in grande espansione dal punto di vista economico.
"All’interno di Casa Italia saremo il riferimento per le imprese e gli imprenditori italiani - continua Alfonso Dell'Erario -. Imprese e imprenditori vincenti con il made in Italy, così come vincenti saranno gli atleti italiani. Il mio non è un auspicio ma la fiducia concreta che si basa sulla penetrazione importante che negli ultimi anni le imprese italiane hanno messo a segno in Cina e sul medagliere storico degli atleti italiani” .
Il valore complessivo del programma 'Italia Team' è stimabile in 30 milioni di euro. Un progetto attraverso il quale il Coni, forte del suo ruolo di primo promotore dello sport a tutti livelli, punta alla leadership sul mercato delle sponsorizzazioni sportive.