Sponsorizzazioni
Levissima sponsorizza il Klima Day di Radio Kiss Kiss
14 ore di informazione, musica e spettacolo, condotte da Alessandro Cecchi Paone sulle condizioni attuali del nostro ianeta. Durante l'evento verrà assegnata in premio per la città più vivibile una campagna pubblicitaria di 100 spot per un valore complessivo di 45 mila euro.
È Levissima lo sponsor del Klima Day la maratona per l’ambiente che per il secondo anno consecutivo Radio Kiss Kiss manderà in onda il 21 marzo: 14 ore (dalle 7 alle 21) di informazione, musica e spettacolo in diretta, condotte da Alessandro Cecchi Paone insieme a tutta la squadra di speaker del network nazionale, per fare il punto sullo stato di salute del Pianeta.
Levissima, da sempre impegnata nella tutela e salvaguardia del territorio, sarà in onda su Radio Kiss Kiss per 2 settimane con una massiccia campagna pubblicitaria legata al Klima Day e al notiziario quotidiano sull’ambiente Klima News, per un totale di 36 citazioni da 30 secondi, 52 promo e 56 billboard da 5 secondi.
Il Klima Day ha il patrocinio morale del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e il patrocinio del Ministero dell’Università e della Ricerca. Durante il Klima Day anche quest’anno verrà assegnato in onda in diretta il premio per la città più vivibile: una campagna pubblicitaria di 100 spot per il valore complessivo di 45 mila euro che verrà regalata al Comune vincitore che potrà usarla per promuovere su tutto il territorio nazionale le proprie attività turistiche.
Le 5 città finaliste che si contenderanno il Premio Klima Day 2008 sono: Belluno, Bergamo, Livorno, Perugia e Mantova, vincitrice della passata edizione.
“La tutela dell’ambiente è una priorità assoluta per tutti. Deve esserlo anche per i media. Radio Kiss Kiss da un anno è impegnata quotidianamente nel dare al pubblico un servizio puntuale di informazione sullo stato del Pianeta. La seconda edizione del Klima Day è una nuova tappa del nostro impegno per una coscienza ambientalista che chiami in causa tutti: singoli cittadini, aziende produttrici, istituzioni, governi centrale e locali - dichiara Lucia Niespolo editore di Radio Kiss Kiss (nella foto) -. Noi ancora una volta apriremo i nostri microfoni agli esperti e al pubblico per capire e per discutere”.
Hanno già confermato la loro adesione al Klima Day 2008 e interverranno in diretta: Sergio Castellari, focal point IPCC per l’Italia, il direttore scientifico del WWF Gianfranco Bologna, il presidente nazionale di Legambiente Vittorio Cogliati Dezza, il direttore delle campagne di Greenpeace Giuseppe Onufrio e numerosi Colonnelli ed esperti meteorologi, fra i quali Giancarlo Bonelli, Guido Caroselli, Mario Giuliacci, Alessio Grosso, Armando Massarenti, Luca Mercalli e Paolo Sottocorona.