Sponsorizzazioni
LG ContainerArt: fusione tra arte e tecnologia
LG Electronics Italia presenta LG ContainerArt, un’evento dedicato all’arte contemporanea e d’avanguardia. Dal 16 al 22 aprile la città di Milano farà da sfondo a un nuovo modo di interpretare l’arte: 6 container installati in 6 piazze di Milano, 6 artisti e 6 laboratori artistici.
LG ContainerArt si pone come una sfida ai tradizionali luoghi di fruizione dell’arte e un approccio espositivo per chi cerca una nuova esperienza estetica davanti a un’opera.
Gli artisti, che seguiranno il loro estro prendendo spunto dal design accattivante che contraddistingue i prodotti LG, provengono da diverse parti d’Italia e del mondo e si ispirano a tematiche diverse: la spiritualità è il punto forte dell’israeliano Beilu-Simion Fainaru, i genovesi Guerra da Camera si impegnano socialmente abbracciando l’arte sotto ogni forma, i romani Keramik Papier mettono il disagio ambientale al centro delle loro installazioni, Giovanni Bianchini si distingue per la sua mail-art controversa, la francese Sabine Delafon utilizza fotografie, performance e azioni urbane per dar voce al problema delle identità personali e Im Gook, coreano, fa dell’ironia e del disincanto il suo cavallo di battaglia, per dar vita a illustrazioni sarcastiche e facili da comprendere.
La novità dell’evento è da ricercarsi nel luogo che ospita la realizzazione artistica. Ogni artista avrà infatti a disposizione un container all’interno del quale sarà creata ed esposta l’opera. I sei container saranno dislocati nei cinque punti nevralgici della città: zona Tortona, Brera, Triennale, corso Como, Arco della Pace.
Le porte interne dei container saranno dotate, sulla destra, di un monitor 20” LG che mostrerà le immagini degli artisti e le informazioni relative agli altri cinque container dislocati in tutta Milano e, sulla sinistra, di un condizionatore LG personalizzato dai vari artisti.
Le opere saranno accessibili ai visitatori di tutte le età, che potranno contemplare l’arte isolandosi dal caos e dalla frenesia della metropoli, entrando nel container come in un vero e proprio museo.
“Arte e design sono le due facce di una stessa medaglia. Non si può parlare di design senza parlare di arte - dichiara Andrea Sabatino, corporate marketing manager di LG Electronics -. LG lavora da sempre con passione per applicare il progresso tecnologico alla vita di tutti i giorni, in linea con i due concetti base della sua nuova brand identity: Stylish Design and Smart Technology. Il progetto ContainterArt ci permetterà di essere in mezzo alla gente e regalare alla città un nuovo tipo di esperienza artistica e di intrattenimento”.
Media partner dell’iniziativa è Max, il mensile edito da Rcs Media Group per la prima volta protagonista al Salone internazionale del Mobile. Una presenza che si inquadra nel nuovo corso assunto nel 2008 dalla rivista e ne sottolinea il ruolo di osservatorio delle tendenze e delle forme di espressione più nuove e originali.
Condividendo contenuti e finalità del progetto Container Art, Max e LG lanciano insieme il photo contest 'Il lato Max del Salone', dedicato a tutti i visitatori del Salone desiderosi di assumere il ruolo di fotoreporter per interpretarlo. Scopo del concorso è riprendere le location, i personaggi, gli avvenimenti della manifestazione facendo emergere gusti ed emozioni attraverso la visione personale dell’evento. Gli scatti dovranno essere inviati entro e non oltre il 25 aprile 2008. Le foto migliori saranno pubblicate su Max di giugno e premiate con prodotti LG. Il primo classificato potrà vantarsi del suo nuovo monitor tv da 22 pollici M228WD-BZ con digitale terrestre, il secondo porterà a casa un masterizzatore blu-ray/HD-DVD esterno BE06LU10 e il terzo si aggiudicherà un masterizzatore DVD esterno GSA-E50N.
Per partecipare al photo contest sarà attivato dal prossimo 14 aprile il sito www.dammispazio.com/max con il regolamento, il montepremi e le modalità di partecipazione: profilarsi e inviare le proprie foto sarà facilissimo e divertente.
Per ulteriori informazioni: www.lge.it; http://max.corriere.it.