Sponsorizzazioni

Motorola sponsorizza Elita al Salone del Mobile

Motorola sponsorizza l’Elita Headquarter durante il Salone del Mobile e presenta la mostra 'You and Music You' ispirata al nuovo Motorockr E8. La mostra è curata da Marco Mancuso, responsabile del progetto Digicult.

E8_front_rokr.JPGMotorola, azienda globale che opera nel settore delle comunicazioni mobili, presenta la mostra di design interattivo 'You and Music You' per lanciare in Italia il Motorockr E8, il telefono cellulare per gli appassionati di musica. La mostra si terrà durante il Salone del Mobile presso l'Headquarter di Elita, di cui Motorola è sponsor, presso il teatro Astoria situato in viale Montenero, 55. La mostra sarà aperta al pubblico dal 16 al 19 aprile dalle 16 alle 23.

"Il design che esce dallo schematismo e dalla rigidità, che vive grazie all’interazione con il pubblico e l’utente che la usa, rendendola parte di sé – spiega Ignacio Germade, Motorola Mobile Devices, Design Director, Europe, Singapore and India –: ecco il concetto che sottende sia alla mostra che al Rokr E8".

Quest’anno, l’headquarter di Elita prende spunto dalla famiglia di prodotti motorokr, vocati alla musica, e in particolare dal Motorockr E8. Il cellulare si trasforma istantaneamente in lettore musicale o fotocamera con il tocco di un solo tasto. Offre all'utente una risposta sensoriale simile a quella di una tastiera tradizionale grazie all'innovativa tecnologia Haptics.

“La settimana del Mobile - continua Germade - dove innovazione e creatività si uniscono per offrire al pubblico esperienze nuove, ci è sembrata l’appuntamento ideale per presentare il ROKR E8 e creare un momento di incontro per i trendsetter e per gli amanti del design e della tecnologia”.

Motorola presenterà tre installazioni 'You and music You', focalizzate sulla scoperta del design interattivo e innovativo, di gruppi emergenti nel campo dell’arte e del design, come Limiteazero, un giovane studio di Milano che presenta Laptop Orchestra, una postazione interattiva per dar vita a composizioni audio e video in tempo reale; i_AM, by Ramon Schreuder, un’installazione audiovisiva interamente dedicate alla musica, per creare e dirigere la propria orchestra; Eva Dumper Studio che presenta un nuovo modo per entrare a far parte dello spazio e diventare protagonisti dell’installazione stessa, per vivere la nuova concezione dell’arte. La curatela della mostra è stata affidata a Marco Mancuso, responsabile del progetto Digicult.