Sponsorizzazioni
Ronald McDonald arriva a Madonna di Campiglio
In programma la tappa trentina dell’ultimo weekend di qualificazioni in vista della Finale Nazionale del Trofeo McDonald's, organizzato dall'Associazione Maestri di Sci Italiani. Obiettivo: promuovere specifiche uno stile di vita attivo, oltre a un’alimentazione equilibrata.
Con Ronald, apripista della gara e mattatore della premiazione, il divertimento sarà per tutti assicurato. McDonald’s, in qualità di sponsor principale, contribuisce per il 3° anno consecutivo alla realizzazione di questo Trofeo, organizzato dall’A.M.S.I. - Associazione Maestri di Sci Italiani, che coinvolge circa 10.000 maestri di sci, 350 scuole sci distribuite su tutto il territorio italiano e vede la partecipazione di circa 35.000 allievi delle Scuole di età compresa tra gli 8 e gli 11 anni.
Una bella occasione per tutti coloro che amano lo sport in generale, e in particolar modo lo sci, per giocare e divertirsi all’aria aperta anche senza essere necessariamente dei campioni di slalom.
Il Trofeo McDonald’s – Gran Premio Giovanissimi si articola in tre fasi: la prima, organizzata dalle singole scuole di sci a livello locale, si è svolta tra gennaio e febbraio, con una serie di mini gare di qualificazione che hanno permesso ai primi 10 classificati di ogni categoria (quattro maschili e quattro femminili) di accedere alle 12 finali regionali (seconda fase), promosse dalle Associazioni Regionali A.M.S.I., competizioni che sono cominciate lo scorso 1 marzo per proseguire sino al 16 marzo.
I primi 15 classificati di ogni categoria maschile e femminile e di ogni singola finale regionale, si qualificheranno poi per la finale nazionale (terza fase), che si disputerà nei giorni 28, 29 e 30 marzo a San Martino di Castrozza (TN). Deborah Compagnoni, Alberto Senigagliesi, Bibiana Perez, Morena Galizio, Sabina Panzanini, Patrick Thaler, Karen Putzer, Davide Simoncelli e Camilla Alfieri sono soltanto alcuni grandi campioni che hanno messo la loro firma sul trofeo del Gran Premio Giovanissimi.
A distanza di alcuni anni, quei campioni in erba sono poi divenuti una realtà di primo piano nel panorama della Coppa del Mondo di Sci e delle competizioni internazionali. Con questa manifestazione McDonald’s rinnova ancora una volta il suo impegno nelle più importanti manifestazioni sportive a livello nazionale e internazionale.
McDonald’s da sempre crede nel valore e nell’importanza dello sport per le famiglie e per i giovani, come momento di socializzazione e di trasmissione di valori positivi come la lealtà, l’impegno, il gioco di squadra e il divertimento. Inoltre, McDonald's è consapevole che il suo ruolo nel settore della ristorazione comporta una responsabilità precisa nel promuovere specifiche iniziative che aiutino le persone, specialmente i più piccini, ad avere uno stile di vita attivo, oltre a un’alimentazione responsabile ed equilibrata. Maggiori informazioni e il regolamento completo della manifestazione su www.amsi.it e www.mcdonalds.it.