Sponsorizzazioni

Seiviaggi sponsor della rievocazione dell'impresa del Dirigibile Italia

Seiviaggi è sponsor della rievocazione della spedizione di Umberto Nobile con il Dirigibile Italia, organizzata da Circolo Polare oggi 11 aprile alle 17 presso la sede del Cai di Milano. Per l'occasione verrà presentato il libro di Carlo Barbieri 'SOS dal Polo Nord', edito da Biblion.

DirigibileItalia.JPG
Seiviaggi
è sponsor della rievocazione della spedizione di Umberto Nobile con il Dirigibile Italia, che si svolgerà oggi 11 aprile 2008 alle 17 presso la sede Cai di Milano in Galleria Vittorio Emanuele. Il convegno organizzato da Circolo Polare per ripercorrere la tragica impresa del Dirigibile Italia, che il 25 maggio del 1928 durante un giro di perlustrazione dell’Artico è caduto al largo delle Isole Svalbard, portando alla ribalta mondiale le eroiche vicende dei sopravvissuti.

80 anni dopo la spedizione e l'eroica esperienza della Tenda Rossa, Circolo Polare e Seiviaggi dedicano un importante momento per la rievocazione dell'impresa che fece il giro del mondo.

cazzaniga_manuel.JPG"Partecipiamo con grande piacere al convegno organizzato da Circolo Polare - commenta Manuel Cazzaniga, titolare di Seiviaggi (nella foto) - questa interessante iniziativa ci consente di valorizzare la storia delle spedizioni polari e di presentare agli appassionati dell’Artico le numerose opportunità di viaggio per ammirare alcune tra le espressioni più maestose della natura".

Illustri ospiti porteranno preziose testimonianze: Maria Grazia Natali Sora che ricorderà la mitica figura del capitano Gennaro Sora; Annalisa Coviello che proietterà una serie di immagini originali della nave appoggio 'Città di Milano'; Teseo Norrito che ricorderà il padre Umberto, radiomarconista imbarcato sulle navi Città di Milano e Braganza.
DirigibileItalia2.JPG
Durante la conferenza verrà presentato il libro di Carlo Barbieri 'SOS dal Polo Nord', edito dalla Biblion edizioni nella collana Circolopolare. Interverrà inoltre il Generale Tullio Vidulich ricordando l'importante ruolo degli alpini a supporto della spedizione.

La rievocazione storica non poteva dimenticare la figura di Carl Weyprecht, fondatore dell'Anno Polare Internazionale, il cui ricordo è affidato ad Enrico Mazzoli.

Per informazioni www.seiviaggi.it.