Sponsorizzazioni

Taglio del nastro per la nuova 'Casa Iveco'

Il progetto consente alla società sportiva di porsi come punto di riferimento nazionale e internazionale per la ginnastica artistica femminile e alle stesse ginnaste di avere un luogo dove poter studiare e preparare le gare.
iveco1.JPG
Il 18 marzo 2008 rappresenta una data storica per la società di ginnastica artistica e ritmica Brixia. Ecco infatti l'ultimo, in ordine di tempo, 'tassello' per la realizzazione di quel sogno quasi visionario di un nuovo impianto sportivo espresso da Vanessa Ferrari all'indomani della vittoria del titolo mondiale ad Aarhus, nell'ottobre 2006.

Dopo soli 15 mesi da quella clamorosa vittoria la Brixia può contare su una palestra di livello mondiale, il Palalgeco, e ora anche di una splendida foresteria, Casa Iveco. Al taglio del nastro erano presenti il 'padrone di casa' Roberto Cribario, senior vice president human resources e responsabile dei veicoli speciali Iveco; Luigi Gaffurini, vice sindaco di Brescia; Giorgio Lamberti, assessore allo sport del Comune di Brescia; Graziella Candiani, vice presidente Federazione Ginnastica d’Italia.

Il progetto sostenuto da Iveco consente alla Brixia di porsi come riferimento a livello nazionale e internazionale per la ginnastica artistica femminile grazie alla possibilità di ospitare delegazioni di atlete e tecnici. Casa Iveco consentirà, inoltre, alle stesse ginnaste brixiane di avere un luogo confortevole in cui riposarsi, studiare e preparare le gare.

Con questa realizzazione si rafforza ulteriormente il rapporto tra Iveco e la Brixia già consolidato in questo 2008 dalla cessione a favore dell'azienda torinese dei diritti di naming della società che, infatti, partecipa all'edizione 2008 del Campionato Nazionale di ginnastica artistica con la denominazione di Brixia-Iveco.

Un rapporto, quello tra Brixia e Iveco che trascende i consueti canoni delle sponsorizzazioni sportive per divenire un rapporto basato sulla condivisione di valori e obiettivi comuni di crescita e di successi.
iveco2 copia.JPG
“Casa Iveco - ha dichiarato Roberto Cibrario - è l’ulteriore conferma del profondo rapporto tra il mondo Iveco e lo sport, fatto di valori condivisi, in assoluta coerenza con le partecipazioni sportive del Gruppo Fiat”.

“Grazie a questa struttura - sostiene Enrico Casella - si gettano le basi per costruire i successi dei prossimi mesi e dei prossimi anni, ponendo le atlete nelle condizioni migliori per prepararsi alle gare garantendo loro tutti i comfort e la possibilità di fare gruppo in un ambiente confortevole e rilassato”.

Casa Iveco ospiterà, già a partire dalla prossima settimana, la nazionale in vista dei Campionati Europei di Clermont Ferrand (3-6 aprile) e sarà la sede del ritiro pre-olimpico dal 7 al 27 luglio 2008.