Sponsorizzazioni
Volkswagen si lega al design ecosostenibile
Con un evento al 'Fuorisalone' la Volkswagen propone la propria visione della sostenibilità in campo automobilistico, un ambito in cui il rapporto con l’ambiente è diventato un argomento molto sentito e discusso. 'up! Design Sustainability' è il titolo della mostra realizzata con la Fondazione Mudima in cui la protagonista è proprio la 'up!', la concept car che apre una finestra sul futuro della Volkswagen.
Accanto a opere in tema ambientale di artisti come Ugo La Pietra, Orio, Luciano Bobba, Muriel Prandato, Carlo Bach, Moreno Gentili e Giovanni Baule, la 'up!' è la rappresentazione di una nuova filosofia che cambierà il volto della Volkswagen. Il suo design tendente alla massima semplicità, senza per questo mancare di personalità, cita discretamente il linguaggio formale del Maggiolino e costituisce il primo passo verso la sostenibilità integrandosi dolcemente nell’ambiente.
La scelta di materiali riciclabili, di sistemi produttivi puliti e un’architettura orientata al benessere dell’individuo - la soluzione del motore posteriore, per esempio, lascia maggiore spazio nell’abitacolo - sono altri concetti che si ritrovano nella 'up!' e che pongono l’ambiente come filo conduttore della progettazione e dell’attività quotidiana dei designer.
E ancora temi come l’ottimizzazione e la riduzione dei consumi, il contenimento dei pesi e il miglioramento dell’aerodinamica sono fondamentali per creare vetture efficienti dal punto di vista ambientale, e sono le linee guida dei designer fin dalle primissime fasi.
La mostra 'up! Design Sustainability' allestita presso Fondazione Mudima - Milano e realizzata con la Facoltà di Design del Politecnico di Milano e la rivista Domus - è visitabile fino al 3 maggio.