Sponsorizzazioni
W.E. Concept in campo per la mostra 'Picasso e le sue passioni'
Il Wedding and Event Bureau portavoce del Made by Sicily affiancherà il suo nome a uno degli eventi più importanti mai realizzati su Picasso, in programma dal 3 aprile a 28 giugno a Catania.
Per quantità di opere,
presenza delle tecniche utilizzate e la pittura ad olio inedita presentata per
la prima volta al mondo, la Mostra 'Picasso e le sue passioni' si prefigge di
essere un’occasione unica per la Sicilia e
uno tra gli appuntamenti più importanti mai realizzati su Picasso.
'Picasso e le sue passioni' sarà in mostra nel Museo Civico del Castello Ursino, in pieno centro storico a Catania, dal 3 aprile al 28 giugno (apertura al pubblico dal 4 aprile). L’evento, organizzato da Comediarting & EXA Mondi Nuovi, con il Patrocinio del Comune di Catania e a cura di Lola Duran e Stefano Cecchetto, mettendo in vetrina l'eccezionale genio del pittore Pablo Picasso, metterà parallelamente in vetrina anche tutta la Sicilia, per la grande portata artistico-culturale e mediatica che di certo la mostra racchiude in sé.
Del grande artista in mostra più di 200 opere tra vasi, piatti, brocche, lastre, piastrelle, mattonelle dipinte, importanti opere su carta e un olio inedito appartenuto a Dora Maar ed esposto per la prima volta in questa occasione, dal titolo 'Figura de mujer inspirada en la guerra de España'. Si tratta di opere provenienti per la maggior parte da prestigiose raccolte private di tutto il mondo e dal museo di Mija Malaga, noto per la ceramica.
La mostra, con un percorso completo di opere del grande artista, intende illustrare, nei suoi contenuti più autentici, i temi e le passioni che hanno dato vita alla creatività di Picasso e ne hanno influenzato la vicenda umana e quella artistica. Il teatro e il circo, la tauromachia, le donne e la politica sono state per tutta la sua carriera argomenti di ricerca portante nella sua complessa cifra stilistica. Unico artista del ‘900 che ha saputo trattare tutte le tecniche ascrivibili al mondo dell’arte, Picasso ha conquistato il titolo di 'Genio' proprio perché non si è mai fermato davanti a nulla, mettendosi in gioco e sperimentando fino alla fine dei suoi giorni.

W.E.
Concept,
il Wedding and Event Bureau portavoce del Made by Sicily, sarà lo sponsor tecnico di questo atteso evento
culturale, non potendosi lasciare sfuggire l’occasione di sostenere apertamente
il
fermento artistico della città di
Catania, volano per un turismo di qualità sul territorio, principio
particolarmente caro a W.E. Concept.
'Picasso e le sue passioni' sarà in mostra nel Museo Civico del Castello Ursino, in pieno centro storico a Catania, dal 3 aprile al 28 giugno (apertura al pubblico dal 4 aprile). L’evento, organizzato da Comediarting & EXA Mondi Nuovi, con il Patrocinio del Comune di Catania e a cura di Lola Duran e Stefano Cecchetto, mettendo in vetrina l'eccezionale genio del pittore Pablo Picasso, metterà parallelamente in vetrina anche tutta la Sicilia, per la grande portata artistico-culturale e mediatica che di certo la mostra racchiude in sé.
Del grande artista in mostra più di 200 opere tra vasi, piatti, brocche, lastre, piastrelle, mattonelle dipinte, importanti opere su carta e un olio inedito appartenuto a Dora Maar ed esposto per la prima volta in questa occasione, dal titolo 'Figura de mujer inspirada en la guerra de España'. Si tratta di opere provenienti per la maggior parte da prestigiose raccolte private di tutto il mondo e dal museo di Mija Malaga, noto per la ceramica.
La mostra, con un percorso completo di opere del grande artista, intende illustrare, nei suoi contenuti più autentici, i temi e le passioni che hanno dato vita alla creatività di Picasso e ne hanno influenzato la vicenda umana e quella artistica. Il teatro e il circo, la tauromachia, le donne e la politica sono state per tutta la sua carriera argomenti di ricerca portante nella sua complessa cifra stilistica. Unico artista del ‘900 che ha saputo trattare tutte le tecniche ascrivibili al mondo dell’arte, Picasso ha conquistato il titolo di 'Genio' proprio perché non si è mai fermato davanti a nulla, mettendosi in gioco e sperimentando fino alla fine dei suoi giorni.