Sponsorizzazioni

Wudy Aia sponsorizza il brand Yamaha

Dopo un incremento delle vendite del 20% nel 2007, per il secondo anno consecutivo il marchio Wudy Aia sarà presente sulle moto, sulle tute di Valentino Rossi e di Jorge Lorenzo, sull'abbigliamento dello staff e nell'area box.

In occasione dell’avvio del Campionato MotoMondiale 2008, il cui inizio è stato domenica 9 marzo in Qatar, Aia - nota azienda che opera in Italia e in Europa nel settore alimentare - conferma la sponsorizzazione del Fiat Yamaha Team. Per il secondo anno consecutivo quindi, il marchio Wudy Aia sarà presente sulle moto, in carena e sul codino, sulle tute di Valentino Rossi e di Jorge Lorenzo, oltre che su tutto l’abbigliamento dello staff e dei meccanici. Inoltre il logo Wudy Aia sarà presente anche all’interno dell’area box e sui motorhome, i trucks utilizzati per il trasporto delle moto e dei materiali.
valentinoYamaha.JPG
“La partnership dello scorso anno – continuano in azienda – ha dimostrato che due aziende come Aia e Yamaha correndo insieme sanno raggiungere obiettivi ambiziosi. Infatti il brand Wudy Aia ha chiuso l’anno in maniera eccellente, con un incremento del 20% delle vendite e un significativo consolidamento della sua notorietà e apprezzamento da parte del mercato, sia a livello di copertura distributiva, sia a livello di consumo. Questa è la dimostrazione palese dell’accoppiata vincente Wudy/Yamaha, che anche quest’anno continuerà a stupire e a far sognare grandi e piccoli, appassionati di sport e amanti delle due ruote”.

Quella del 2008 sarà la conferma di una sponsorship di livello, che permetterà a Wudy Aia di essere associato a forti emozioni ed entusiasmanti sfide sportive, per dialogare con il proprio target di riferimento, ovvero i giovani. L’interesse verso l’universo giovanile, da sempre, fa parte della strategia dell’azienda veronese che, infatti, nel 1985 ha ideato Wudy, il primo wurstel di pollo prodotto a livello industriale in Italia.

“Le motivazioni alla base della sponsorizzazione di un team come quello Yamaha – spiegano in Aia – sono semplici ed immediate e si basano sulla convinzione che in un progetto si debba credere fino in fondo e portarlo avanti con passione: per questo abbiamo voluto esserci anche quest’anno. Il campionato MotoGP è un fenomeno di successo che permette all’Italia di essere protagonista per impegno, fatica, lavoro, ma anche per risultati eclatanti che da sempre il mondo ci invidia”.