Interviste

Progetto Alice Celebra 20 Anni con un Family Day Dedicato ai Pazienti SEU firmato Viganotti Events. Cristina Viganotti: "Un’opportunità per dimostrare come un evento possa essere anche uno strumento per fare del bene "

La Founder e CEO dell'agenzia parla dell'evento realizzato anche grazie alla collaborazione di Gadames per la location e Papillon per il catering.

Il 6 ottobre Gadames 57 ha ospitato il Family Day di Progetto Alice, un’associazione che da vent’anni è al fianco di pazienti e famiglie colpite dalla Sindrome Emolitica Uremica (SEU). Viganotti Events ha organizzato questo evento occupandosi dei 100 ospiti. L’evento ha rappresentato non solo un’importante occasione di riflessione sui progressi nella cura di questa malattia rara, ma anche una celebrazione dell’amore, della speranza e della comunità.

Cristina Viganotti, fouder e Ceo di Viganotti Events, ci ha raccontato i vari step dell'organizzazione dell'evento.

Come è nata la collaborazione tra Viganotti Events e Progetto Alice per il loro Family Day? 

"La collaborazione con Progetto Alice è stata per me un progetto molto personale e speciale. Come mamma di una ragazza affetta dalla Sindrome Emolitica Uremica (SEU), organizzare questo evento ha significato mettere la mia esperienza professionale al servizio di una causa che mi tocca nel profondo. Viganotti Events lavora da anni con passione per creare esperienze uniche, ma questo evento è stato davvero significativo. L’obiettivo era celebrare i 20 anni di Progetto Alice, e farlo con un Family Day che potesse regalare un momento di unione e riflessione ai pazienti e alle loro famiglie".

Come avete gestito la giornata e cosa ha reso questo evento speciale?

"La giornata è stata molto ricca e piena di emozioni. Abbiamo iniziato con il saluto del presidente di Progetto Alice, Paolo Chiandotto, che ha ricordato i due decenni di impegno dell’associazione. È stato un momento toccante, in cui ogni parola ha celebrato le famiglie che affrontano ogni giorno questa sfida. A seguire, il Dott. Ardissino, responsabile del Centro SEU della Clinica De Marchi, ha condiviso i più recenti progressi scientifici nella lotta alla SEU, portando speranza a tutti noi.

Il momento culminante è stato dopo il light lunch, quando abbiamo celebrato i 20 anni di Progetto Alice con una torta simbolica e un video emozionale. Le testimonianze di sei pazienti hanno poi toccato il cuore di tutti, creando un'atmosfera davvero speciale. Vedere i bambini e i ragazzi partecipare ai laboratori creativi ha aggiunto un tocco di vivacità e gioia alla giornata".

Come avete integrato i vostri valori aziendali nell’organizzazione di questo evento?

"Nella nostra agenzia, teniamo a creare esperienze che non siano solo ben organizzate, ma che abbiano anche un impatto positivo e umano. Questo è il nostro approccio, quello che ci distingue da grandi agenzie di eventi: siamo un piccolo atelier che si prende cura di ogni cliente in modo unico.

Organizzare l'evento di Progetto Alice ha rappresentato un’opportunità per dimostrare come un evento possa essere più di una semplice organizzazione logistica: può essere uno strumento per fare del bene, per costruire relazioni umane e per dare voce a chi combatte sfide difficili ogni giorno. Inoltre, è stata un’occasione per realizzare lo stage 2 della UNI ISO 20121 con un auditor che è stato li tutto il giorno… tutto bene, promossi a pieni voti".

Qual è stato il ruolo delle partnership in questo evento?

"Le partnership sono state fondamentali. Senza il supporto di Gadames 57, che ha fornito la location, e Papillon per il catering, l’evento non avrebbe avuto lo stesso successo. Lavorare insieme con uno spirito di collaborazione e condivisione è stato essenziale per realizzare qualcosa di così bello. Anche se non possiamo sottolinearlo pubblicamente, questi partner hanno mostrato una grande disponibilità e generosità, contribuendo con grande impegno e profesionalità".

Che feedback avete ricevuto da Progetto Alice?

"Il presidente è stato molto soddisfatto del risultato, ed è stata un’emozione condivisa: vedere quanto bene fosse riuscito l’evento a trasmettere l’essenza della loro missione e il calore che avevamo creato con ogni dettaglio curato, lo ha profondamente commosso. Sapere di aver fatto la differenza per loro ci riempie di orgoglio e ci motiva a fare sempre del nostro meglio".

Cosa rende Viganotti Events la scelta giusta per chi desidera un servizio di eventi personalizzato?

"In Viganotti Events, ci differenziamo perché mettiamo il cuore in ogni evento. Non siamo una grande azienda che tratta tutto in maniera standardizzata. Siamo un piccolo team che ascolta davvero i clienti e lavora fianco a fianco con loro. Ci piace dire che siamo “pochi, ma buoni e ben seguiti”. Vogliamo che chi si affida a noi si senta supportato in ogni fase e che ogni evento rifletta veramente le loro esigenze e desideri".