Location
Acquario di Genova, come rendere memorabile un evento b2b
Una location unica nel suo genere, che dà l’opportunità di trasformare meeting, team building ed eventi di formazione in esperienze immersive e indimenticabili. Ambientazioni straordinarie e servizi all’avanguardia si integrano in un mix perfetto di atmosfera ed execution.
L’obiettivo numero uno degli eventi, oggi? Regalare esperienze memorabili. L’engagement del target, la possibilità di vivere un’esperienza immersiva e unica nel suo genere… Questo è ciò che richiedono i clienti e ciò che può davvero fare la differenza in un mondo in cui stupire un consumatore iper-stimolato si fa sempre più difficile.
Anche per gli eventi b2b, l’imperativo è coinvolgere, creare meraviglia, attivare quell’effetto wow che renda il target protagonista di un momento unico e irripetibile.
E’ proprio per spingersi in questa ambiziosa direzione che l’Acquario di Genova negli ultimi anni ha attivato un piano di sviluppo culminato con un importante rinnovo dell’Acquario. Da Pasqua 2016, la struttura accoglie i visitatori con un nuovo format di intrattenimento esperienziale che ruota intorno a un concept di edutainment. In collaborazione con l’agenzia Filmmaster Events, Costa Edutainment ha dato vita a nuove installazioni interattive e scenografie, inediti progetti di sound & light design e ambientazioni riviste in un’ottica di storytelling a 360° (vedi notizia correlata a fondo pagina).
“L’Acquario di Genova è una location incredibile che rappresenta un’opportunità unica per rendere l’evento b2b un momento indimenticabile per i partecipanti - spiega Roberto Foresti (FOTO), direttore generale Costa Edutainment -. La formazione, il team builiding, perfino il classico meeting, qui si trasformano in esperienze immersive ed eccezionali. Qualche esempio? Offriamo la possibilità di vivere momenti a tu per tu con delfini, squali, foche, pinguini e lamantini.
Ancora: il Pianeta Blu, uno spazio da 300 persone, particolarmente adatto per eventi aziendali, accoglie gli ospiti con uno spettacolare video mapping. Inoltre, sono numerose le attività tailor made da studiare a quattro mani, dalle uscite in mare per l’avvistamento dei cetacei alle cene circondati dall’ affascinante mondo marino”.
L’Acquario di Genova dispone di un Auditorium da 300 posti. Non solo. Per eventi che richiedono un pubblico più numeroso, la struttura ha disposto un accordo con il Centro Congressi del Porto Antico.
L’offerta aziendale prevede pacchetti ad hoc con catering interno ed esterno rispettoso dei temi della sostenibilità ambientale di cui la location si fa portavoce. Inoltre, altro punto di forza sono servizi tecnici all’avanguardia e sistemi di ambientazione e illuminazione di ultima generazione.
“Abbiamo scelto di investire molto nel comparto eventi e prevediamo una crescita costante: abbiamo stabilito un piano per raddoppiare il fatturato entro l’anno prossimo e triplicarlo nel giro di quattro anni - spiega Foresti -. Il nostro target? Nazionale, ma anche internazionale. Obiettivi ambiziosi, ma nei quali crediamo e investiamo per garantire l’eccellenza”.
Serena Roberti
Anche per gli eventi b2b, l’imperativo è coinvolgere, creare meraviglia, attivare quell’effetto wow che renda il target protagonista di un momento unico e irripetibile.
E’ proprio per spingersi in questa ambiziosa direzione che l’Acquario di Genova negli ultimi anni ha attivato un piano di sviluppo culminato con un importante rinnovo dell’Acquario. Da Pasqua 2016, la struttura accoglie i visitatori con un nuovo format di intrattenimento esperienziale che ruota intorno a un concept di edutainment. In collaborazione con l’agenzia Filmmaster Events, Costa Edutainment ha dato vita a nuove installazioni interattive e scenografie, inediti progetti di sound & light design e ambientazioni riviste in un’ottica di storytelling a 360° (vedi notizia correlata a fondo pagina).
“L’Acquario di Genova è una location incredibile che rappresenta un’opportunità unica per rendere l’evento b2b un momento indimenticabile per i partecipanti - spiega Roberto Foresti (FOTO), direttore generale Costa Edutainment -. La formazione, il team builiding, perfino il classico meeting, qui si trasformano in esperienze immersive ed eccezionali. Qualche esempio? Offriamo la possibilità di vivere momenti a tu per tu con delfini, squali, foche, pinguini e lamantini.
Ancora: il Pianeta Blu, uno spazio da 300 persone, particolarmente adatto per eventi aziendali, accoglie gli ospiti con uno spettacolare video mapping. Inoltre, sono numerose le attività tailor made da studiare a quattro mani, dalle uscite in mare per l’avvistamento dei cetacei alle cene circondati dall’ affascinante mondo marino”.
L’Acquario di Genova dispone di un Auditorium da 300 posti. Non solo. Per eventi che richiedono un pubblico più numeroso, la struttura ha disposto un accordo con il Centro Congressi del Porto Antico.
L’offerta aziendale prevede pacchetti ad hoc con catering interno ed esterno rispettoso dei temi della sostenibilità ambientale di cui la location si fa portavoce. Inoltre, altro punto di forza sono servizi tecnici all’avanguardia e sistemi di ambientazione e illuminazione di ultima generazione.
“Abbiamo scelto di investire molto nel comparto eventi e prevediamo una crescita costante: abbiamo stabilito un piano per raddoppiare il fatturato entro l’anno prossimo e triplicarlo nel giro di quattro anni - spiega Foresti -. Il nostro target? Nazionale, ma anche internazionale. Obiettivi ambiziosi, ma nei quali crediamo e investiamo per garantire l’eccellenza”.
Serena Roberti

























