Location
Rainbow MagicLand presenta novità e attrazioni della stagione 2013
Il parco divertimenti di Roma – Valmontone riapre il 23 marzo. Inaugurato a metà 2011, nel 2012 ha fatto registrare presenze e ricavi da record, dando un fortissimo impulso al turismo dell'entertainment di Roma e del basso Lazio. Tante le attrazioni e gli spettacoli inediti in programma per la stagione alle porte.
È stata presentata al museo Ara Pacis di Roma la nuova stagione di Rainbow MagicLand, il parco divertimenti della Capitale che sabato 23 marzo riaprirà il suo portone per accogliere gli ospiti in un mondo di magia e divertimento.


A dare il benvenuto a ospiti e giornalisti, la voce di Emma Re, che ha cantato 'Over the Rainbow', colonna sonora del Parco, accompagnata dalla mascotte Gattobaleno e dalle fatine WinX.

Sono intervenuti Dino Gasperini, assessore alle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitale, Giuseppe Taini, presidente di Rainbow MagicLand Srl e Stefano Cigarini, amministratore delegato Rainbow MagicLand Srl.
“Il consumatore e il turista moderno – ha dichiarato Cigarini – è disponibile a investire denaro nel cosiddetto tempo libero, ove vi sia un’offerta attrattiva e organizzata, su scala industriale, di servizi di ospitalità, divertimento e leisure”.
Le gite e vacanze ai parchi divertimento, dunque, stanno diventano una parte rilevante dell’industria dell’entertainment e Rainbow MagicLand si inserisce proprio in questa cornice.
Nel 2012 Rainbow Magicland è cresciuto fino a circa 1 milione di presenze (+26% sul 2011), con ricavi a 33 milioni di euro (+33% ricavi da biglietteria, +27% altri ricavi) da cui risulterebbe, già alla sua 2° stagione di vita, come il 2° Parco divertimenti italiano.
Il parco ha dato un notevole impulso al turismo di Roma e del basso Lazio con 66.398 pacchetti hotel venduti nella stagione 2012 (+604%), mentre il totale delle vendite online dal sito www.magicland.it si è attestato a 4,3 milioni di euro (19,6% dei ricavi da biglietteria), tali da risultare il primo 'player' locale in merito.
Nel confronto con i dati ufficiali, Rainbow Magicland diventa la terza attrazione turistica a pagamento di Roma, dopo i 'classici' come Colosseo e Musei Vaticani (vedi notizia correlata a fondo pagina) e leader di un futuro polo dell’entertainment che con Zoomarine e i parchi in costruzione caratterizzerà il turismo futuro di Roma.

Tante le novità presentate: quattro nuove attrazioni, dieci spettacoli, programmi tv e un fitto calendario eventi.
Tra le più attese: Battaglia Navale, la splash battle nel grande lago del Parco, dove combattere a suon di cannonate d’acqua, Demonia, una horror house da percorrere a piedi cercando di mantenere il sangue freddo.
Per i più piccoli, Formula Cars, un circuito per bambini e famiglie su macchine da corsa che si sfidano all’interno di un tipico paesino del South West Americano e Magiclandia, il nuovo playground all’interno del Castello di Alfea con gonfiabili, scivoli e tanti giochi.
Grande attesa anche per gli spettacoli. 'Tutti pazzi per il Musical!': il nuovo show in scena al Gran Teatro. Un medley dei più grandi
successi della storia da Broadway al giorno d’oggi e 'Africa', uno spettacolo etnico acrobatico a La Baia con la splendida cornice del Lago sullo sfondo. Protagonisti i Kenia Boys, sei artisti keniani che si esibiscono in numeri acrobatici, danze tribali e intermezzi musicali.
Confermati gli evergreen 'Gladiatori' al Palabaleno, il musical di Gattobaleno al Gran Teatro, gli spettacoli delle WinX e le performance degli stuntmen.
Tra i programmi tv che verranno girati al Parco in questa stagione, il nuovo game show di Enrico
Papi in onda da maggio su Italia1 che vedrà coraggiosi concorrenti sfidarsi in domande di cultura
generale mentre cercano di mantenere i nervi saldi sulle attrazioni più adrenaliniche.
Su Rete4, invece, un documentario sui parchi divertimento: ogni puntata avrà per
protagonista un parco italiano o europeo, mostrando in presa diretta le emozioni della gente alle
prese con montagne russe e mondi da favola.

