Location

Triennale di Milano, apre il ristorante temporaneo sulla Terrazza

Dal 13 aprile, sulla Terrazza apre un'osteria temporanea con vista gestita dallo chef Stefano Cevenini. Inoltre, La Triennale ospita la mostra Arts And Foods, diventando così l'unico padiglione dell'Esposizione Universale fuori dal sito di Rho.
Il sindaco di Milano ha partecipato all'inaugurazione della nuova Terrazza Triennale, il ristorante temporaneo realizzato con il progetto  'Hallway/UP/Terrazza Triennale' di OBR Paolo Brescia e Tommaso Principi (vedi notizia correlata a fondo pagina).  

Quando la Triennale di Milano fu inaugurata nel 1933, infatti, l'ideatore del Palazzo Giovanni Muzio volle che i visitatori mangiassero in terrazza, ma non è mai stato possibile realizzare il progetto.
Fino al 2015, l'anno dell'Esposizione Universale. 

Dal 13 aprile, infatti, sulla Terrazza apre un'osteria temporanea con vista gestita dallo chef Stefano Cevenini, che ha conquistato una stella Michelin con il suo ristorante in Franciacorta 'Due colombe al borgo antico'. 

Da aprile, inoltre, La Triennale ospita la mostra Arts And Foods, diventando l'unico padiglione dell'Esposizione Universale fuori dal sito di Rho. E per i sei mesi dell'evento, la mostra resterà aperta ogni giorno dalle 10 alle 23.

La sistemazione del tetto e l'allestimento del ristorante (la concessione comunale è per quattro anni) sono stati finanziati con soldi pubblici e privati. 
Per il tetto, Comune e Regione hanno stanziato rispettivamente 250 e 350mila euro. A questi si aggiungono 300.000 euro prestati da Banca Prossima e 600.000 euro ricavati da Bond acquistati da 84 privati e 20 aziende. 

Il ristorante dispone di 50 coperti al chiuso (che in estate diventano 120 grazie allo spazio esterno).
Il progetto architettonico dello studio OBR è stato scelto con un concorso nove mesi fa. E ha previsto una sorta di serra sospesa con carpenteria in acciaio, grandi vetrate e orto aromatico.

Anche lo chef è stato scelto a seguito di un concorso. 
I prezzi medi previsti sono di 30 euro a pranzo e 50-70 alla sera con anche aperitivi e branche.

"La nuova terrazza, anche se temporaneamente, rimarrà anche dopo Expo. Con questo grande, attesissimo evento di  rilievo internazionale, la Triennale di Milano ritornerà dopo 20 anni alla grande Esposizione Internazionale che l'ha resa punto di riferimento nel mondo per Design, Architettura, l'Arte e la Fotografia", ha dichiarato Pisapia.