Mice
La Conferenza mondiale di Site omaggia gli eventi italiani
Durante la Site Global Conference di Rotterdam, l’assegnazione dei Crystal Awards hanno incoronato l’Italia come la più affascinante destinazione al mondo e gli italiani come organizzatori di eventi: ben 3 dei 9 Awards sono andati a eventi che si sono svolti nel bel Paese.
Si è appena conclusa a Rotterdam l’ultima edizione della Site Global Conference (14-17 novembre 2014), il più importante appuntamento annuale di Site (Society for Incentive Travel Excellence).
Con circa 250 partecipanti da 38 nazioni, questa edizione ha riconfermato l’Italia come una delle regioni più attive e prestigiose su scala globale.
Se ben 12 sono stati i membri del Capitolo Italiano presenti alla Conferenza, è stata però l’assegnazione dei Crystal Awards, i più importanti premi di categoria, a incoronare l’Italia come la più affascinante destinazione al mondo: infatti, ben 3 dei 9 Crystal Awards sono andati a eventi che si sono svolti in Italia (due in Toscana, uno in Sicilia).
Con circa 250 partecipanti da 38 nazioni, questa edizione ha riconfermato l’Italia come una delle regioni più attive e prestigiose su scala globale.
Se ben 12 sono stati i membri del Capitolo Italiano presenti alla Conferenza, è stata però l’assegnazione dei Crystal Awards, i più importanti premi di categoria, a incoronare l’Italia come la più affascinante destinazione al mondo: infatti, ben 3 dei 9 Crystal Awards sono andati a eventi che si sono svolti in Italia (due in Toscana, uno in Sicilia).
In particolare, quest’ultimo evento è stato organizzato proprio da un membro italiano, Patrizia Rapisarda di PR Incentive, che con l’evento YPO Intercontinental Chapter, Sicily 2013 ha portato a casa il Crystal Award per la categoria 'Exception Motivational Travel Program - Best in Europe'.
Un prestigio, quello dell’Italia, rafforzato ove possibile dal ruolo di Annamaria Ruffini di Events In & Out, italianissimo membro dell’International Board of Directors, e da Dario Cherubino di Azimut, presidente del Capitolo Italiano e uno dei pochissimi invited speaker dell’evento, che ha curato una (affollatissima) presentazione dal titolo 'Experience Design: how to win more business, create engaging experiences and live a happy life'.
Il commento di Annamaria Ruffini, Site Ibod: "È stato veramente un onore poter presiedere il Board of Directors supportata da una squadra italiana così prestigiosa e vincente. Complimenti a Dario Cherubino per il successo della sua sessione, considerata in assoluto tra le migliori. Grazie a Patrizia Rapisarda per aver portato in Italia un premio così prestigioso".
Un prestigio, quello dell’Italia, rafforzato ove possibile dal ruolo di Annamaria Ruffini di Events In & Out, italianissimo membro dell’International Board of Directors, e da Dario Cherubino di Azimut, presidente del Capitolo Italiano e uno dei pochissimi invited speaker dell’evento, che ha curato una (affollatissima) presentazione dal titolo 'Experience Design: how to win more business, create engaging experiences and live a happy life'.
Il commento di Annamaria Ruffini, Site Ibod: "È stato veramente un onore poter presiedere il Board of Directors supportata da una squadra italiana così prestigiosa e vincente. Complimenti a Dario Cherubino per il successo della sua sessione, considerata in assoluto tra le migliori. Grazie a Patrizia Rapisarda per aver portato in Italia un premio così prestigioso".