UPDATE:
La campagna “Eté - Qualità a prezzo bloccato” firmata Whatever Milan conquista l’argento nel “Grand Prix” del Social Media Awards e il bronzo nella categoria “Social Channels Management Strategy” agli NC Digital Awards 2025La Società Italiana di Pediatria sceglie La Fabbrica (Gruppo Spaggiari Parma) per la campagna di sensibilizzazione “Copriamoli bene…”Il video advertising si unisce all'OOH ed entra in una nuova era. L’AI ne espande i confini, il data-driven crea nuove connessioni. La Carpia (Framen): ‘Il DOOH oggi vale il 6% del mercato ma è destinato a crescere. E' la chiave per misurare l'engagement’Coo’ee Italia al fianco di Europa Donna Italia per la campagna di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico intitolata “Pazienti, fino a un certo punto”. Pianificazione media è a cura di Havas media ItaliaGialappaShow: Gaia affianca il Mago Forest alla conduzione della 2a puntata in prima visione assoluta su TV8Presentato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Film Commission Torino Piemonte: alla presidenza viene confermata Beatrice Borgia e Giulia Anastasia Carluccio ottiene la carica di Vicepresidente“Olympus – Alle origini del gioco” è il titolo dell'edizione 2026 del Carnevale di Venezia, dedicata alle Olimpiadi invernali Milano-CortinaDestination Verona & Garda Foundation lancia “Verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026", la nuova iniziativa dedicata a sport, benessere e attività outdoorRevere lancia in Italia Brand Luminaire, la piattaforma di brand intelligence che misura e monitora il modo in cui ChatGPT e i motori generativi presentano marchi e prodottiADCI Awards 2025: pubblicate le shortlist complete. Il 6 novembre la premiazione dei vincitori
Mice

La meeting industry italiana va a gonfie vele, Leolandia punta sul Mice in occasione del Natale in affiancamento al suo core business

Più di 1500 ospiti accolti nel primo anno di attività tra workshop, eventi aziendali e giornate in famiglia, organizzate da aziende. David Tommaso, Direttore Marketing: “Organizzare un evento in un parco a tema significa dare attuazione al concetto di bleisure ormai è parte integrante delle aspettative degli ospiti".

Secondo i dati dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi – OICE, la meeting industry italiana sta registrando un periodo di forte espansione: nel 2023 il numero di eventi organizzati nel Belpaese è cresciuto del 12% rispetto al 2022, accompagnato da +28% di partecipanti e +31,9% di presenze. Il trend positivo sembra proseguire anche nel 2024, come dimostrano i dati registrati dal primo anno di attività della divisione Incentive di Leolandia, noto parco divertimenti lombardo per famiglie, che dalla scorsa estate ha affiancato al core business tradizionale l’offerta di servizi MICE, mettendo a segno un’ottima performance. Più di 1500 ospiti sono stati accolti nel primo anno di attività tra workshop, eventi aziendali e giornate in famiglia, organizzate da alcune tra le più importanti aziende italiane.

Tanti i fattori alla base del successo di Leolandia, a cominciare dalle dimensioni del parco: duecentomila metri quadri di aree a tema che permettono di sviluppare concept e proposte inedite e originali tra draghi, pirati, giostre d’antan e personaggi del mondo della fantasia, accompagnati da effetti speciali per ogni esigenza e dalla collaborazione di un cast di oltre 50 artisti tra ballerini, acrobati e performers. Tra i punti di forza, anche la posizione strategica nel cuore del nord Italia, a 30 minuti da Milano e 20 minuti dall’aeroporto di Bergamo Orio al Serio e, non ultima, la disponibilità di uno staff dedicato, in grado di collaborare con i committenti per studiare eventi personalizzati in ogni dettaglio.

E se nel corso dei mesi estivi hanno trionfato le cene sotto le stelle, i picnic sui tappeti erbosi immersi nelle scenografie dei cartoni animati e i buffet con open bar al tramonto con vista sulla Minitalia, con l’arrivo dell’inverno il grande protagonista del parco sarà il Natale, complice la tematizzazione dedicata al periodo festivo che avvolgerà Leolandia già dalla seconda settimana di novembre. Un’occasione ideale per organizzare Christmas Parties e feste a tema, approfittando di scenografie particolarmente suggestive, compreso un albero di Natale alto più di 20 metri e una pista di pattinaggio su ghiaccio.

David Tommaso (foto), Direttore Marketing e Vendite Leolandia, dichiara: “Organizzare un evento, sia esso un team building o una convention, in un parco a tema significa poter dare completa attuazione a quel concetto di bleisure che ormai è parte integrante delle aspettative degli ospiti ed è quindi alla base dei trend più recenti del settore. Le aree a tema, le scenografie, le maestranze, il cast tecnico e quello artistico disponibili, inoltre, permettono di costruire uno storytelling immersivo intorno all’evento, arricchendolo con una struttura narrativa efficace e divertente, a tutto vantaggio dei risultati e dell’engagement dei partecipanti”.

La maggior parte delle aziende sceglie di organizzare gli appuntamenti nei giorni e negli orari di apertura del parco, prolungando la permanenza degli ospiti oltre la chiusura in alcune aree riservate, così da poter abbinare il divertimento ai contenuti esclusivi dedicati agli ospiti.

“I risultati del primo anno sono ampiamente superiori alle aspettative – conclude Tommasola meeting industry, del resto, è sempre stata particolarmente sensibile all’offerta di soluzioni inedite, legate al mondo dell’intrattenimento. Leolandia non solo permette di unire meeting e divertimento, lavoro e tempo libero, azienda e famiglia, ma garantisce anche all’interlocutore un supporto professionale ed efficiente in tutte le fasi di progettazione e produzione dell’evento”.