UPDATE:
La campagna “Eté - Qualità a prezzo bloccato” firmata Whatever Milan conquista l’argento nel “Grand Prix” del Social Media Awards e il bronzo nella categoria “Social Channels Management Strategy” agli NC Digital Awards 2025La Società Italiana di Pediatria sceglie La Fabbrica (Gruppo Spaggiari Parma) per la campagna di sensibilizzazione “Copriamoli bene…”Il video advertising si unisce all'OOH ed entra in una nuova era. L’AI ne espande i confini, il data-driven crea nuove connessioni. La Carpia (Framen): ‘Il DOOH oggi vale il 6% del mercato ma è destinato a crescere. E' la chiave per misurare l'engagement’Coo’ee Italia al fianco di Europa Donna Italia per la campagna di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico intitolata “Pazienti, fino a un certo punto”. Pianificazione media è a cura di Havas media ItaliaGialappaShow: Gaia affianca il Mago Forest alla conduzione della 2a puntata in prima visione assoluta su TV8Presentato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Film Commission Torino Piemonte: alla presidenza viene confermata Beatrice Borgia e Giulia Anastasia Carluccio ottiene la carica di Vicepresidente“Olympus – Alle origini del gioco” è il titolo dell'edizione 2026 del Carnevale di Venezia, dedicata alle Olimpiadi invernali Milano-CortinaDestination Verona & Garda Foundation lancia “Verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026", la nuova iniziativa dedicata a sport, benessere e attività outdoorRevere lancia in Italia Brand Luminaire, la piattaforma di brand intelligence che misura e monitora il modo in cui ChatGPT e i motori generativi presentano marchi e prodottiADCI Awards 2025: pubblicate le shortlist complete. Il 6 novembre la premiazione dei vincitori
Mice

Crescono gli eventi MICE a Leolandia: nel 2024 oltre 3.000 gli ospiti accolti in occasione di team building ed eventi aziendali

Con oltre 5.000 ospiti attesi nel 2025 per eventi aziendali, il parco a tema alle porte di Milano si conferma sempre più centrale nel panorama MICE italiano. Il posizionamento nel settore MICE si inserisce in un contesto di importanti investimenti sul futuro.

Fare squadra con le aziende: a distanza di poco più di un anno dall’apertura ufficiale di Leolandia al mondo del MICE, sono già oltre 3.000 gli ospiti accolti al parco in occasione di team building ed eventi aziendaliPer il 2025 si prevedono oltre 5.000 presenze, pari ad un incremento del 125% rispetto all’anno precedente

David Tommaso (in foto), Direttore Marketing e Vendite Leolandia, dichiara: “Il successo di questa nuova dimensione del parco risiede in un’intuizione semplice quanto potente: le aziende sono fatte di persone e nulla rafforza i legami interni come un’esperienza condivisa in un luogo che, per sua stessa natura, emoziona, diverte e accoglie. Le nostre aree a tema immersive, le attrazioni, i teatri e le diverse ambientazioni del parco contribuiscono allo sviluppo di format innovativi nei quali concept, storytelling e location si muovono all’unisono, amplificando l’esperienza e rendendola unica e memorabile. Nel tempo del lavoro ibrido e della frammentazione dei contatti, ritrovarsi, sorridere e sentirsi parte di una storia comune è ciò che fa davvero la differenza: la scelta di Leolandia diventa così il simbolo di un’azienda che sa prendersi cura delle proprie persone”. 

Punto di forza unico nel suo genere è la specializzazione di Leolandia nell’accoglienza delle famiglie, che si traduce nella possibilità di progettare format ibridi, nei quali la componente istituzionale dell’evento si coniuga con la parte ludica, arrivando a coinvolgere anche i bambini, che possono approfittare dell’offerta di intrattenimento, spettacoli e giostre del parco. 

Nella Top3 degli eventi più richiesti – prosegue Tommaso – il primo posto spetta ai Family Day, che si svolgono nei giorni di apertura del parco: in genere prevedono una parte istituzionale a porte chiuse, il resto della giornata con le famiglie e un momento finale esclusivo, come un aperitivo o un dj-set, dopo l’orario di chiusura del parco”. 

Al secondo posto si collocano gli Anniversari: giornate evento o team building organizzabili a parco aperto o chiuso, per celebrare ricorrenze o traguardi, spesso abbinate a dinner show, taglio della torta e fuochi d’artificio. Non mancano le proposte “smart” come i workshop aziendali di mezza giornata, pensati anche per i piccoli team che desiderano condividere idee in un contesto stimolante e informale. 

Il posizionamento nel settore MICE si inserisce in un contesto di forti investimenti sul futuro. Leolandia ha recentemente annunciato un piano di sviluppo che porterà nei prossimi mesi diverse novità, sia in termini di attrazioni che di spazi adatti ad accogliere eventi di respiro nazionale e internazionale.