
Mice
La 34ª Convention MPI Italia svela Fiuggi: la destinazione “naturalMente MICE”
Si sono spenti i riflettori sulla 34ª Convention MPI Italia Chapter, che ha scelto Fiuggi come palcoscenico d’eccezione per ELEMENTA: tre giorni all’insegna di contenuti formativi e attività esperienziali nello splendido territorio della Ciociaria, capace di coniugare natura, benessere e professionalità, offrendo un ambiente ideale per eventi, congressi e meeting di alto livello.
Due le venue che hanno accolto gli oltre 100 partecipanti all’evento dal 27 al 29 giugno scorsi: l’hotel Ambasciatori Place e l’hotel Silva Splendid, due spazi funzionali e versatili che offrono molteplici servizi di standard elevato.
Questa edizione 2025 ha visto la main partnership del Convention Bureau Roma e Lazio, della Municipalità di Fiuggi e di Accento, agenzia specializzata in Marketing per il Turismo che ha guidato il Comitato Organizzatore Locale.
“Siamo entusiasti di celebrare un risultato straordinario: oltre 100 soci, colleghi e professionisti della Meeting Industry hanno condiviso con noi tre giorni intensi e ricchi di stimoli, apprezzando appieno il potenziale di una destinazione unica, autentica e naturalMente MICE, come recita il claim del nostro logo – commenta la Presidente MPI Italia Chapter, Luisa Bianco - Professionisti provenienti da tutta Italia si sono incontrati per scambiare idee, innovare e riscoprire il valore del perfetto connubio tra natura e business. La nostra Convention ha confermato che Fiuggi è pronta ad ospitare con successo qualsiasi tipologia di evento, rappresentando un punto di riferimento emergente e proiettato verso il futuro. Un sentito ringraziamento va al Convention Bureau Roma e Lazio, al Comune di Fiuggi e ad Accento per il loro generoso e prezioso supporto, che ha reso possibile la realizzazione di un evento così apprezzato e memorabile. L’energia positiva che abbiamo respirato in questi giorni dimostra, ancora una volta, come il nostro Capitolo e in generale la nostra industria siano costantemente innovativi e desiderosi di scoprire e valorizzare nuove destinazioni, capaci di coniugare sviluppo del business e benessere psico-fisico.
“E’ con vero piacere e soddisfazione che il Comune di Fiuggi accoglie insieme agli altri partner del Comitato Organizzatore la vostra Convention Annuale. Questo importante evento si colloca in una fase di grande accelerazione della Destinazione Turistica Fiuggi, ormai proiettata anche sul segmento dei congressi e degli eventi. L’habitat naturale, il tessuto produttivo locale, la scelta di grandi imprese e imprenditori di investire su Fiuggi, la determinazione dell’Amministrazione nel supportare tutte le opportunità di sviluppo che si sono presentate, sono gli asset materiali e immateriali che sostengono questa città e la proiettano verso ulteriori traguardi, non solo economici, ma anche sociali e culturali, necessari per affermarsi nel tempo e garantire anche alle future generazioni prospettive appaganti, in linea con le qualità della Destinazione Fiuggi e della più ampia Destinazione Ciociaria”, afferma il Sindaco del Comune di Fiuggi, Aljoska Baccarini.
“La 34ª Convention di MPI Italia ha confermato, con grande evidenza, il valore di Fiuggi come destinazione MICE in piena evoluzione. La qualità dell’offerta, l’accoglienza e il coinvolgimento attivo degli operatori locali, uniti alla risposta delle istituzioni, rappresentano la dimostrazione concreta di come una visione condivisa e una collaborazione efficace tra pubblico e privato possano generare risultati tangibili. Come Convention Bureau Roma e Lazio, abbiamo sostenuto con convinzione la candidatura della città per ospitare questo evento, certi del valore strategico e dei benefici che la convention avrebbe portato alla destinazione, e siamo orgogliosi di essere al fianco di Fiuggi in questo nuovo percorso, accompagnandola nel rafforzamento della sua identità congressuale. La Convention MPI Italia non è stata solo un successo, ma un nuovo slancio verso sfide e opportunità future per la destinazione e per l’intera regione”, ha dichiarato Onorio Rebecchini, Presidente del Convention Bureau Roma e Lazio.
“Siamo particolarmente onorati e soddisfatti di aver supportato con successo la Convention 2025 di MPI Italia Chapter svoltasi a Fiuggi dal 27 al 29 giugno scorsi. Insieme al Convention Bureau di Roma e Lazio e al Comune di Fiuggi, nostri strategici partner nel Comitato Organizzatore dell’evento, ne abbiamo seguito, con tutto l’impegno necessario, la progettazione, la realizzazione e la comunicazione, con la ricerca e il monitoraggio delle risorse economiche e del loro utilizzo e con il decisivo coinvolgimento degli operatori locali. Soprattutto siamo stati, insieme a MPI, ai nostri partner del Comitato Organizzatore e agli Operatori locali, un Team molto unito e proiettato al risultato. Una ricetta che consideriamo vincente e che riproporremo nelle molte occasioni che, siamo certi, potranno presentarsi nel prossimo futuro” dichiarano Paolo Novi e Marco Todini di Accento Marketing per il Turismo.
Un’edizione, nuovamente fruibile anche grazie all’app mobile DEEP di I.I.S. Consulting, supportata da Experience Oman come middle East preferred destination partner e da AIM Group International special partner, che ha riunito i partecipanti all’insegna della valorizzazione del territorio della Ciociaria e della vocazione wellness della destinazione, e che ha aperto le sue porte accogliendo i meeting professional italiani con il team building curato da Lega Ernica al borgo antico di Fiuggi, con la folkloristica cena presso la Taverna del Castello, per concludere con una visita alla Cripta di Anagni a cura di My Italian Guide.
Molto apprezzato il programma di contenuti, sviluppati lungo un fil rouge legato ai quattro elementi, dal quale il nome dell’evento ELEMENTA. Dalla sessione ice-breaking del venerdì, con la sessione di coaching curata da Paolo Novi di Accento, all’intensa agenda del sabato, intervallata dagli interventi della favolista Elisabetta Mauti, tra le sorprese di questa edizione. Il destination marketing è stato al centro del confronto in occasione della Tavola Rotonda moderata dalla giornalista Carla Solari, che ha registrato gli interventi di Fabio De Santis Event & Conference Director Italian Exhibition Group, Monica Di Gregorio, Funzionario Storico dell’Arte, Direzione Regionale Musei Lazio, Martina Gatti, Destination Manager DMO Beltur, Maurizio Mirone, International Sales Manager Trenitalia, che ha illustrato i servizi di trasporto integrato disponibili, evidenziando la possibilità di personalizzare le soluzioni di viaggio attraverso la proposta di servizi charter o con l'utilizzo di vetture in esclusiva con servizi dedicati per i partecipanti agli eventi e presentando, inoltre, le opportunità di partnership con Trenitalia, finalizzate a promuovere una mobilità efficiente e sostenibile, Paolo Novi, Destination Manager DMO Alta Ciociaria e Andrea Prevosti, General Manager Palazzo Fiuggi.
Un’attenzione al territorio ha puntato la lente sul valore dello Sport come attrattore di flussi ed eventi di qualità attraverso i contributi del testimonial sportivo Valerio Vermiglio, Argento Olimpico 2004, ex capitano della nazionale italiana di volley, due ori europei consecutivi 2003 e 2005, di Oliviero Cappuccini, Chairman Sailing Challenge e Presidente Dynamic Events, di Federico Nardone, Sport Equipment Manager, Fondazione Milano Cortina 2026, e di Ester Tamasi, Direttore Italia Malta Tourism Authority, moderati da Marco Mazzi – Phd, Docente Joahn Cruyff Institute di Barcelona, VP ISTAA, CEO Tre emme Sport e Advisor AIM Group International.
L’astrofisica e divulgatrice scientifica Edwige Pezzulli ha condotto l’emozionante keynote sulla gestione della crisi usando la metafora della fragilità dell’Universo per aprire la strada all’intervento di chiusura “Dal Teatro al Campo di Lavanda” dove la moderatrice Olimpia Ponno, Founder & MD dell’omonimo studio di consulenza, ha facilitato il confronto sulla rigenerazione della mente con Meri Iafrate e Claudio Cimpanelli, accompagnati dal Trio Giasscritto che con Piero Canuti, Massimo Martuscello e Michele Palmiero hanno concluso su armoniose vibrazioni musicali una giornata ricca di contenuti ed emozioni.
Molto apprezzata la cena conclusiva presso il Salone delle Feste della Scuola Alberghiera “Buonarroti” di Fiuggi, dove nel 2024 ha avuto luogo la cena dei Ministri degli Esteri del G7, con la eccellente collaborazione degli studenti dell’Istituto, giovani talenti emergenti dell’ospitalità, e la firma di IEG – Italian Exhibition Group come main sponsor della serata, ritmata poi dalle note musicali del DJ Faber Cucchetti, amatissimo nelle vibranti serate romane.
Prosegue l’impegno di MPI Italia verso la valorizzazione della sostenibilità e responsabilità sociale. Ad ACP Collection, rappresentata dal socio MPI Antonio Pirro con il progetto “Inside Outside”, è stato consegnato il CSR Award 2025, 7^ edizione dell’ambito riconoscimento.
Un’occasione, la Convention MPI, anche per apprezzare l’eccellente offerta alberghiera locale aperta alla meeting industry che, oltre alle venue citate, ha presentato Palazzo Fiuggi in una esclusiva welcome dinner riservata al Board MPI Italia, e la struttura dell’Hotel Touring, sede di parte dello staff tecnico dell’evento.
Tanti i partner tecnici a supporto dell’organizzazione dell’appuntamento annuale MPI Italia: a partire da KIA Mega Motors, con una flotta auto a disposizione dei partecipanti, che ha gentilmente offerto anche un rigenerante aperitivo in occasione della visita al Centro Congressi ed Eventi di Fiuggi; CST Ciccarelli per i servizi tecnici e la perfetta regia e Dietrolangolo per i servizi foto e video oltre ad aver realizzato dei gadget unici per i partecipanti; Giovanni Terenzi con i vini degustati durante la cena di apertura e offerti in premio al team building e lo staff accoglienza costituito dai masterini del Master THEM della BeAcademy.
Prossimo appuntamento per la Community nazionale dei meeting professional a Roma con un networking event per una nuova edizione del The Movie Charity Auction in occasione della 20^ edizione della Festa del Cinema di Roma ad ottobre.