UPDATE:
Junior World Food Day 2025: Alessandro Borghese protagonista dell’evento organizzato dalla FAO per sensibilizzare i giovani sull'importanza di un’alimentazione sana e sostenibileColombini Group sceglie FREE EVENT per celebrare 60 anniB2BIG Live 2025: tutto pronto per la settima edizione dal tema "Marketing Mosaico - Componi il tuo marketing B2B e fai crescere la tua PMI"Enel inaugura ufficialmente il nuovo store in via Dante a Milano. Grande successo per l’evento aperto a tutti con intrattenimento e incontri con gli atletiIl Sole 24 Ore celebra 160 anni con una giornata di incontri aperta al pubblico: talk, interviste e ospiti speciali per capire il mondo che cambia insieme ai giornalisti del quotidiano. Parte la campagna adv sui mezzi proprietariArena lancia “Planet Water. No Lanes”: la nuova campagna che celebra la comunità del nuotoAnna Iorio nominata Co-founder di FloweristaIndagine Retail Institute Italy e TradeLab | L’integrazione verticale ridisegna il retail italiano: ecco la “silenziosa rivoluzione” che sta trasformando le filiere dei beni di consumoEnel vince l’Innova Retail Award per il Miglior Concept Store nella categoria Negozi Non Alimentari. Un nuovo modello di retail che unisce sostenibilità, innovazione e relazione per guidare i clienti verso la transizione energeticaAmazon Ads | Nuova Ricerca sulle PMI e AI: il 91% dei marketer crede nella crescita grazie alla pubblicità intelligente, ma molti si sentono ancora impreparati o sopraffatti dalle tecnologie disponibili
People

Fandango Club nomina Fabrizio Savorani Head of Content di Milan Games Week e G! come giocare

L’obiettivo dell'istituzione di questa figura di alto profilo è di incrementare ulteriormente le competenze e il know how della sigla e di offrire ai clienti un servizio sempre più efficace e completo, conferendo all’agenzia una struttura ancora più definita con ruoli manageriali sempre più specifici e mirati.

Fandango Club  (clicca qui per accedere alla Directory), agenzia di live communication specializzata nell’event management, inizia il 2020 con un nuovo ingresso in azienda: Fabrizio Savorani (in foto), nominato Head of Content alla regia dei contenuti relativi ai big event Milan Games Week e G! come giocare firmati Fandango Club.

L’obiettivo della nomina di questa figura di alto profilo è di incrementare ulteriormente le competenze e il know how di Fandango Club e di offrire ai clienti un servizio sempre più efficace e completo, conferendo all’agenzia una struttura ancora più definita con ruoli manageriali sempre più specifici e mirati.

Fabrizio Savorani ha maturato un’esperienza di oltre venticinque anni nel mondo del marketing e della comunicazione. Durante la sua carriera lavorativa ha sviluppato una profonda conoscenza dei settori e industrie dell’intrattenimento: dalla radio al cinema dall’editoria al licensing e al merchandising, ma anche fumetti, animazione, videogiochi, sport e giocattoli. Accanto ad esperienze in The Walt Disney Company ItaliaDeAgostini Rizzoli, Mondadori, e Doxa, nel mondo radiofonico ha avuto modo di rafforzare il suo know how relativo all’organizzazione di tour ed eventi pubblici consolidando la capacità di selezionare, di volta in volta, contenuti, aziende e brand coerenti con il pubblico di riferimento.

La sua figura professionale permette dunque a Fandango Club di rappresentare al meglio, con una progettualità dedicata, un trait d’union tra i contenuti dei partner, i media, i protagonisti e i pubblici dei big event realizzati dall’agenzia.

“Il mercato dell’event management sta attraversando un periodo di profondo cambiamento: le aziende, sponsor ed espositrici, non possono essere più considerate solo dei produttori o semplici attività commerciali, ma devono essere trattate come realtà dotate di personalità e contenuti propri e distintivi che è fondamentale saper coordinare nell’organizzazione dell’evento. Non si può prescindere dalla forza del contenuto, che va armonizzato e promosso in maniera coerente con il big event a cui partecipa” afferma Fabrizio Savorani, Head of Content di Fandango Club. “Il mio ruolo in Fandango Club si avvicina molto a quello di un direttore artistico, con il compito di selezionare le aziende per gli eventi e contenuti, talenti e artisti da poter associare ai brand in maniera ottimale”.

“L’arrivo di Fabrizio rappresenta un passo fondamentale nel nostro processo di evoluzione - afferma Michele Budelli, CEO di Fandango Club, - perché significa approfondire ulteriormente il know-how su un target tanto articolato e fluido quale quello dei bambini e dei ragazzi in relazione a mercati in costante evoluzione e cambiamento. Fabrizio vanta un’esperienza trasversale che, unendosi ad altre iniziative che stiamo portando avanti in quest’ottica, contribuirà a dare di Fandango Club competenze uniche nel panorama italiano della comunicazione e ci consentirà di generare contenuti e brand experience ancora più efficaci per partner e visitatori”.