UPDATE:
Amaro Lucano punta ai Millennial e rinnova posizionamento e Brand&Pack identity con una moderna 'Pacchiana'. Progetto di Arteficegroup e H48. Nel 2026 piano integrato di comunicazione, possibile gara e budget a + 15/20%BBoard Com firma la nuova edizione del tour “Natù in Galleria”: un viaggio attraverso l’Italia dedicato al wellness e al BIOInaugurata la prima edizione di APRESKI Milano Mountain Show. Daniela Santanchè: "Abbiamo posto la montagna al centro delle nostre politiche, con 521 milioni di euro stanziati per la valorizzazione del comparto"Next Different: grazie a Next Different One e al sistema Conversational Signage ogni evento può diventare una fonte di dati strategici, misurabile e attivabile nel tempoTriennale Milano presenta le attività nell'ambito dell'Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026Toys Center al fianco di PizzAut per il progetto CasAUTentica. Nascono i Playmobil dedicati, con comunicazione ad hoc. Al via la campagna per il compleanno dell'insegna. Il budget adv del brand di giochi a +20% per il lancio della linea Sky TrailsIAS presenta al mercato la prima misurazione indipendente basata su AI per rilevare brand safety e suitability su Threads di MetaRecord di ascolti su Sky per "Petra - Terza Stagione": totalizzati oltre 1 milione di spettatori medi nella prima settimana di programmazioneProsegue e si amplia la partnership tra Mondadori Store e la startup Zeercle: tra le novità, arrivano per la prima volta in Italia gli Zeercle Days a Roma, Firenze e BolognaLega del Filo d’Oro lancia la campagna #spazioaisogni per sostenere l'apertura di nuove sedi in Italia con protagonisti i testimonial Renzo Arbore e Neri Marcorè
Giovanni Laezza, presidente Aefi
People

Giovanni Laezza nuovo presidente Aefi

L’Assemblea dei Soci dell’Associazione Esposizioni e Fiere Italiane riunitasi ieri, 13 dicembre, ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo e nominato il nuovo presidente con mandato quadriennale. Laezza, direttore generale di Riva del Garda Fierecongressi, succede a Ettore Riello che ha guidato l’Associazione per otto anni.

L’Assemblea di AEFI-Associazione Esposizioni e Fiere Italiane, svoltasi ieri, 13 dicembre 2018, presso la sede di BolognaFiere, ha eletto il nuovo Presidente, Giovanni Laezza (in foto), che rimarrà in carica per il prossimo quadriennio.

Vice Presidenti dell’Associazione sono stati nominati Antonio Bruzzone (Direttore Generale BolognaFiere); Lorenzo Cagnoni (Presidente IEG), Fabrizio Curci (Amministratore Delegato Fiera Milano); Maurizio Danese (Presidente Veronafiere). Il nuovo Consiglio Direttivo è inoltre composto dai sei consiglieri Alessandro Ambrosi (Presidente Nuova Fiera del Levante), Giovanni Ciceri (Presidente Lariofiere), Pietro Piccinetti (Amministratore Unico Fiera Roma); Renzo Piraccini (Presidente Cesena Fiera), Renato Pujatti (Presidente Pordenone Fiere), Luciano Snidar (Presidente Udine e Gorizia Fiere).

L'Associazione rappresenta 35 quartieri fieristici, che ogni anno organizzano circa 1.000 manifestazioni su una superficie espositiva totale di 4,2 milioni di metri quadrati, contribuendo a generare un flusso di milioni di operatori da tutto il mondo e attirando la partecipazione di 200 mila imprese.

Giovanni Laezza, direttore generale di Riva del Garda Fierecongressi, succede a Ettore Riello che ha guidato l’Associazione per otto anni, consolidando i rapporti con le Istituzioni per valorizzare e posizionare il comparto fieristico quale strumento a supporto della politica industriale del Paese, e rafforzando le iniziative per supportare gli associati e gli operatori nel loro processo di crescita a livello nazionale e internazionale.

Nel tracciare il bilancio dell’attività dei suoi due mandati, Ettore Riello ha ringraziato il Consiglio Direttivo, le Commissioni e il Segretario generale Loredana Sarti per il costante supporto nel condividere decisioni, interventi e linee guida, ricordando che gli ultimi otto anni hanno rappresentato per l’economia mondiale e in particolare per quella italiana, la più grande crisi dal ’29. «Una crisi che ha investito anche il nostro settore, con alcuni aspetti che ancora si trascinano, ma dalla quale la maggioranza delle nostre strutture è uscita rinnovata e rafforzata. Questo sicuramente è stato merito delle energie e delle professionalità presenti in ogni quartiere ma, permettetemi, anche grazie al lavoro continuo e capillare che l’Associazione ha portato avanti in questi anni» – ha commentato Ettore Riello.

«Ringrazio tutti i soci per la fiducia. Sono orgoglioso di poter guidare un’Associazione che ha saputo affrontare anni difficili, costruendo relazioni e operando sempre nell’interesse di ogni singolo associato. Sono grato dell’opportunità di continuare il lavoro svolto e i progetti avviati dal presidente e da tutto il Consiglio Direttivo uscente per supportare il settore fieristico italiano nel suo ruolo di leva di sviluppo del Paese», ha dichiarato Giovanni Laezza, neo Presidente di AEFI.

MG