People

Simone Ferrari è il nuovo Chief Creative Officer Balich Wonder Studio: "Abbiamo piani ambiziosi per il 2025 e siamo entusiasti di aprire il 2026 con la Cerimonia di Apertura di Milano Cortina”

Supervisionerà la direzione creativa dei Progetti Speciali e delle grandi Cerimonie dell'agenzia.

Balich Wonder Studio, impegnata nel settore del live entertainment, annuncia la nomina di Simone Ferrari (a sinistra in foto) a Chief Creative Officer. In questo ruolo, Simone supervisionerà la direzione creativa dei Progetti Speciali e delle grandi Cerimonie di Balich Wonder Studio.

Simone Ferrari è un regista e direttore creativo visionario, riconosciuto a livello internazionale per aver ridefinito il futuro dell'intrattenimento dal vivo attraverso la sua capacità di fondere narrazione, tecnologia all'avanguardia e scenografie iconiche.

A soli 29 anni, Simone Ferrari ha diretto la Cerimonia di Chiusura degli Aimag Games 2017, diventando il più giovane regista di un evento di portata Olimpica. Lo spettacolo, intitolato “Wondrous Wind”, è stato commissionato dal Comitato Olimpico Asiatico e prodotto da Balich Wonder Studio.

Dal 2018, Ferrari ha creato e diretto una vasta gamma di progetti in diversi settori, tra cui produzioni del Cirque du Soleil, Cerimonie Olimpiche, spettacoli teatrali, sfilate di moda, produzioni televisive di prima serata, esperienze immersive e concerti dal vivo. Il suo lavoro include collaborazioni con alcune icone della musica mondiale come Måneskin, Robbie Williams, Sting, Muse e molti altri. Simone Ferrari ha seguito inoltre il recente Live Tour di Ghali nel ruolo di Creative e Show Director.

Dal 2019 Simone ha iniziato a collaborare con il Cirque du Soleil, lavorando a diverse produzioni e dirigendo con Lulu Helbaek lo spettacolo originale “Sarwat Watan”, rappresentato dal vivo e visto in tv da milioni di spettatori. Il suo lavoro come Direttore Creativo di X Factor Italia è stato considerato dalla critica una svolta nella storia del programma, cha ha raggiunto sotto la sua guida nuove vette artistiche.

Marco Balich (a destra in foto), Maestro di Cerimonie con il record di 16 Cerimonie Olimpiche create e prodotte, ha commentato la nuova nomina: “Simone Ferrari vanta una miscela eccezionale di audacia, eleganza e un'innata comprensione dei codici artistici e culturali. La sua capacità di creare lavori emotivamente potenti e culturalmente risonanti lo rende la persona ideale per guidare la nostra creatività. Sono entusiasta di accoglierlo nuovamente in studio”.

Simone Ferrari ha condiviso il suo entusiasmo per il nuovo ruolo, affermando che: “Marco mi ha insegnato che la creatività non deve solo intrattenere, ma emozionare le persone e lasciare un impatto duraturo. Sono entusiasta di assumere questo ruolo e di guidare il team nella creazione di esperienze indimenticabili. Abbiamo piani ambiziosi per il 2025 e siamo particolarmente entusiasti di aprire il 2026 con la Cerimonia di Apertura di Milano Cortina”.

Marco Balich mantiene il suo ruolo di Chairman del Gruppo e rimane profondamente coinvolto nella direzione creativa dell'azienda. Balich Wonder Studio, parte della società di produzione di contenuti Banijay, è guidato dall'Amministratore Delegato Stefano Core. I Partner Gianmaria Serra, Simone Merico, Carolina Dotti e Valentina Saluzzi supervisionano le business unit del Gruppo.