UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Evento b2c

Al via 'C25 Options of Luxury', la mostra ideata da Class Editori e Class

L’esibizione, che per la prima volta associa i prodotti dell’eccellenza alle più moderne tecnologie digitali per creare un’esperienza interattiva unica per i visitatori, si terrà presso la Triennale di Milano fino al 2 ottobre 2011. Oltre all’exhibition alla Triennale, C25-Options of Luxury si estende al libro che racconta 225 eccellenze internazionali, il sito web, le nuove application e i programmi televisivi dedicati.

Fino al 2 ottobre si terrà presso la Triennale di Milano, la mostra C25 Options of Luxury.

Ideata e organizzata da Class Editori e Class, curata da Italo Rota, in occasione dei 25 anni della casa editrice e della testata, la mostra per la prima volta racconta la storia e l’evoluzione della moda, del design e del lusso in un crossing innovativo di date, marchi, oggetti ed eventi che mette a fuoco in percorsi altamente emozionali, con l’uso di tutte le tecnologie, le relazioni tra i brand e le loro prospettive future. panerai copia.JPG
Protagonisti sono le persone, le aziende e i prodotti che hanno scandito la nascita e l’evoluzione di questi settori e che offrono suggestioni e materiali alla creatività di Rota. (nella foto, Paolo Panerai, ad Class Editori)

C25 Options of Luxury, sostenuta da Triennale Design Museum che certifica e riconosce la validità scientifica del progetto, non è un’installazione con buone luci e piedistalli ma presenta ai visitatori un mix interattivo fra gli oggetti reali e le loro rappresentazioni digitali, realizzato sfruttando al massimo le possibilità offerte dalle più moderne tecnologie. L’approccio è molto coinvolgente e rivoluzionario per un mondo tradizionale come quello del lusso, legato ancora all’artigianalità delle creazioni di grande qualità.

In mostra ci saranno 225 oggetti e idee delle case più importanti che hanno segnato e rappresentano l’evoluzione del sistema moda,design e lusso in questi 25 anni.
Grazie alla multimedialità i visitatori possono interagire, con i tablet e gli smartphone oppure scaricando l’applicazione per i principali tablet pc attraverso un percorso che consente di contestualizzare ogni singolo oggetto nel corso della storia e di comprenderne l’importanza nell’evoluzione del settore.

clkass.JPG“Albert Einstein interrogato da dei giornalisti sulla sua idea di futuro rispose, Si, il futuro mi interessa molto, è il posto dove passerò il resto della mia vita. In questa magnifica frase che sintetizza le sue teorie su spazio, tempo e movimento, si racconta anche di una grande idea che oggi condividiamo tutti. Progettare il nostro futuro, che significa anche pensare ai piaceri della nostra vita, al lusso. La nostra mostra tratterà questa storia e  questo futuro e questo lusso che oggi percepiamo come una delle predisposizioni umane” dice Italo Rota a proposito di C25 Options of Luxury. “Oggi il lusso si spiega, si progetta, si immagina in nuove dimensioni. Il tempo, lo spazio e la nostra capacità di muoverci: fanno parte di quest’attitudine e non possiamo immaginarle senza un pensiero alla natura, che sarà un altro tema portante della mostra, una delle grandi sorprese insieme al mondo impalpabile del Web”.

La grande mostra alla Triennale, è una delle cinque declinazioni con cui Class Editori rende omaggio ai 25 anni di evoluzione di moda, design e lusso e alle aziende protagoniste di questa storia.
Un vero e proprio sistema multimediale interamente dedicato.

) Il grande libro
Un grande libro di 520 pagine in quattro lingue (italiano, cinese, russo, inglese) con le opinioni degli esperti e l’analisi dei marchi protagonisti. Una carrellata di immagini e testi per raccontare la storia, i momenti clou e lo stile di 225 eccellenze internazionali del mondo del lusso, dal fashion al design.
) L’application per i tablet Apple e Android
La mostra continua con l’applicazione su tablet Apple e Android. Per l’iPad l’app può essere scaricata dal www.class25.com e www.optionsofluxury.com. L’app per Android è disponibile sui siti o direttamente nello store online;
) Il sito web 2.0
Vera boutique/museo del lusso dai contenuti costantemente aggiornati; sul sito web www.class25.com e www.optionsofluxury. com sarà infatti possibile avere un overview generale dei marchi che hanno partecipato al progetto;
) Il programma Tv
Il programma Tv sarà composto da 25 puntate con approfondimenti e interviste ai protagonisti del lusso. Sarà in onda sui nove canali di Class Editori e il circuito internazionale Cnbc del gruppo Nbc Universal, di cui fa parte Classeditori.