Evento b2c

RMG Connect mette la creatività all'asta su e-Bay

Alle 12 di lunedì 19 maggio prossimo, RMG Connect aprirà su E-Bay l’asta per vendere una propria idea creativa. Ribaltando il meccanismo canonico, l’agenzia, che si distingue per strategie altamente creative e l’uso innovativo dei media, farà in modo che questa volta sia il cliente ad aggiudicarsi l’idea, non a commissionarla. Il tutto con un fine sociale.

Reeve_Jane.JPGSuccede in tutte le agenzie di avere una grande idea 'out of the blue'. È accaduto così anche per questo soggetto di RMG Connect: da un brainstorming su tutt’altro tema, è nato un annuncio stampa per la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, un soggetto di forte impatto, ma senza un committente.

L’agenzia, anziché chiuderla nel cassetto ha scelto di lasciarla vivere e ha pensato di rovesciare le regole: questa volta sarà la campagna a trovare il cliente e non il cliente a commissionare la campagna.

La modalità dell’iniziativa seguono quelle tradizionali del portale: alle 12 di lunedì 19 maggio prossimo, RMG Connect aprirà un’asta su e-Bay, nella quale verrà venduto non soltanto il soggetto della campagna ma anche un piccolo media plan. Grazie, infatti, a una partnership con Promocard, che ha sposato con entusiasmo lo spirito benefico dell’iniziativa, il cliente che farà l’offerta migliore e si aggiudicherà la campagna (che parte da una base d’asta di 1000 euro, una cifra davvero simbolica) avrà a sua disposizione anche 50.000 cartoline (del valore commerciale di circa 7.000 €) distribuite nelle città di Milano e Roma.

Questo progetto, unico nel suo genere, vedrà l’agenzia impegnata in una piccola campagna integrata che prevede l’utilizzo della campagna stampa, di direct mailing e direct e-mailing, una pagina sul proprio website, www.rmgconnect.it/kamaproject, ufficio stampa, KAMABAY.JPGpartnership con e-Bay e Promocard.

“Questa operazione bene interpreta la filosofia della nostra agenzia: cercare modi sempre nuovi di comunicare integrando media tradizionali e alternativi, coniugare creatività forti a piani strategici innovativi - dichiara Jane Reeve (nella foto), amministratore delegato RMG Connect -. In questo caso inoltre siamo molto contenti di poter porre il nostro lavoro al servizio di un tema delicato e di interesse mondiale”.

L’idea è di Daniela Radice (direttore creativo esecutivo e art), Davide Boscacci (direttore creativo associato e copy), Massimiliano Maria Longo (direttore creativo associato interactive) ed è stata realizzata con il supporto di Caterina Lavegas (account director) Anna Alberio (project manager) e Claudio Keller (web art).