Celebrazione - ricorrenza

A Petra il Pavarotti Memorial

L'11 e 12 ottobre, a Petra, in Giordania, si terrà il concerto in onore del grande tenore italiano. L'evento, organizzato da Sua Altezza Reale Principessa Haya e Nicoletta Mantovani, raccoglierà le testimonianze di grandi artisti e amici, che canteranno insieme in onore di 'Big Luciano'.
PAvarotti1.JPGA un anno dalla sua scomparsa, l’11 e il 12 ottobre 2008 nella celebre location di Petra, in Giordania, si terranno un memorial e un concerto di beneficenza in onore del grande e indimenticato tenore italiano Luciano Pavarotti.

A ideare questo tributo sono state, insieme, Sua Altezza Reale Principessa Haya - figlia del defunto Re Hussein di Giordania ed essa stessa Messaggero di Pace - e Nicoletta Mantovani.

Il Memorial si terrà nella location del Treasury di Petra, concesso in via eccezionale per un evento con un pubblico così numeroso. La cerimonia vedrà la partecipazione di illustri personalità, tra cui Ambasciatori delle Nazioni Unite, politici italiani e giordani, diplomatici e artisti internazionali, oltre alla Famiglia Reale Giordana, amici, familiari e collaboratori del Maestro Pavarotti.

In questa solenne occasione verrà ricordata la figura artistica e umana del Maestro, grazie alle testimonianze della sua grande opera umanitaria svolta specialmente come Messaggero di Pace delle Nazioni Unite.

I più grandi artisti della musica classica e leggera si esibiranno nel giorno del compleanno di Pavarotti, in ricordo del suo talento universalmente riconosciuto, in un live che si preannuncia già come unico e irripetibile.

Prodotto dall’impresario di fama mondiale Harvey Goldsmith CBE, già autore, insieme a Bob Geldof, dello storico Live AID del 1985 e del più recente Live 8 (2005), il concerto vedrà sul palco alcuni dei più grandi artisti del mondo della musica leggera che in passato si sono esibiti insieme con il Maestro durante diverse edizioni del 'Pavarotti & Friends': Andrea Bocelli, Lorenzo 'Jovanotti' Cherubini, Laura Pausini, Sting e Zucchero.
E non mancheranno anche i grandi nomi della lirica e della musica classica che hanno accompagnato il Maestro nell’arco della sua vita: Roberto Alagna, Angela Gheorghiu, Andrea Griminelli e Cynthia Lawrence. A dirigere l’orchestra sarà il Maestro Eugene Kohn.

Il ricavato del concerto andrà a supporto dell’Unhcr (Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati) e del WFP (o PAM - Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite), cooperanti nel progetto umanitario in Afghanistan per rendere possibile il rientro dei rifugiati, soprattutto donne e bambini, dando loro la speranza di nuova vita.

A beneficiare dei proventi del concerto sarà anche il PNT (Petra National Trust), un’associazione locale non governativa e non-profit istituita per preservare l’ambiente e l’eredità culturale di Petra, nello specifico impegnata nella costruzione di un centro per bambini disabili della città.

Il Gruppo Mediaset trasmetterà 'Salute Petra' - il concerto in memoria di Pavarotti in esclusiva in Italia e in Spagna, rispettivamente su Rete 4 in prima serata e su Telecinco. Sempre in Italia l’evento verrà proposto in prime time anche da Iris, il canale del cinema d’autore, della musica e della cultura visibile gratuitamente sulla piattaforma digitale terrestre.


In occasione della serata 'Salute Petra', MediaFriends, la onlus fondata da Mediaset, Mondadori e Medusa, organizzerà una raccolta di fondi televisiva per sostenere i progetti benefici legati al concerto. I telespettatori potranno dare il proprio contributo mandando un sms da telefono fisso o mobile al numero che comparirà in sovrimpressione durante il programma.
Mediafriends non solo si farà carico della fase di fund raising ma, come d’abitudine, contribuirà alla verifica dello stato d’avanzamento dei progetti fino all’effettiva realizzazione. E darà conto ai telespettatori del buon fine dei finanziamenti raccolti.

L’evento musicale si terrà all’interno della zona storica di Petra, nell’adiacente campo beduino Amareen Camp, nel pieno rispetto dei limiti e dei vincoli ambientali di questa particolare area. Il governo della Giordania ha infatti concesso l’autorizzazione a tenere il memorial e il concerto nella location di Petra - una delle sette meraviglie del mondo moderno e dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco - in via del tutto esclusiva, per riconoscenza verso la figura del Maestro nel mondo della musica e per il suo speciale rapporto con la famiglia reale giordana.

"Un concerto a Petra era un sogno sia di Re Hussein di Giordania sia di Luciano - ha dichiarato Nicoletta Mantovani -. Sono immensamente grata a Sua Altezza Reale, Principessa Haya, per aver permesso di trasformare questo sogno in realtà".

"Luciano Pavarotti è stato un vero e unico talento, oltre che un grande uomo che è riuscito grazie alla sua voce a toccare e ispirare l’anima di moltissime persone in tutto il mondo - ha dichiarato la Principessa Haya -. Il suo talento è superato solo dalla sua umanità e dal suo impegno verso tutti coloro che sono meno fortunati. Come Messaggero di Pace per le Nazioni Unite, Pavarotti ha toccato il cuore di moltissimi bambini di tutto il mondo, dando loro una speranza per un futuro migliore. In questo, è stato un esempio per molti".

L’evento è supportato dal Governo Italiano che ha annunciato, attraverso la Cooperazione Italiana allo Sviluppo, una donazione al progetto congiunto del PAM e dell'UNHCR. Unico Corporate sponsor di 'Salute Petra' la multinazionale YTL del malese Francis Yeoh, amico di lunga data del Maestro.

Per informazioni: www.thepavarottitribute.com; www.lucianopavarotti.com.