Celebrazione - ricorrenza

A Roma una parata per il 65° anniversario di Vespa

Per celebrare 65 anni di successi, Vespa chiama a raccolta a Roma tutti i suoi appassionati per una speciale parata. L'appuntamento è domenica 3 aprile, alle ore 11.00, davanti al Vespa Store di viale Aventino 34.
Nell’anno in cui l’Italia celebra i 150 anni della sua Unità, Vespa sceglie la Città Eterna per festeggiare 65 anni di vita e di successi in tutto il mondo, chiamando a raccolta tutti i suoi appassionati.
L’appuntamento per tutti i Vespisti, appartenenti ai Vespa Club o semplici appassionati, è domenica 3 aprile, alle ore 11.00, in viale Aventino 34, davanti al Vespa Store.
01 Parata Vespa copia.jpg
Da qui il corteo dei Vespisti attraverserà il cuore di Roma percorrendo viale Aventino, via Marmorata, Bocca della Verità, Lungotevere de’ Cenci, viale di Trastevere per poi raggiungere il Gianicolo e concludere la parata, intorno alle 12.00, in piazza Garibaldi, per un ideale omaggio a uno dei personaggi-simbolo dell’Unità d’Italia.
La mattinata dedicata ai 65 anni di Vespa terminerà con l’aperitivo che il Gruppo Piaggio offrirà a tutti gli appassionati intervenuti alla parata.
E nel segno del 150° anniversario dell’Unità nazionale, ad aprire il corteo di Vespisti insieme con la scorta della Polizia Municipale capitolina sarà una fiammante Vespa PX nella versione speciale (bianca con fregi tricolori) dedicata al 150° anniversario dell’Unità.
03 Vespa PX copia.jpg
Il 65° compleanno dello scooter più famoso del mondo, simbolo globale della creatività e dell’industria italiana, ricorre nel 2011, nell'aprile del 1946, infatti, fu depositato a Firenze il brevetto che diede il via alla produzione in serie della Vespa 98cc disegnata da Corradino d’Ascanio, primo modello di una gamma inconfondibile che ha ormai superato i 17 milioni di esemplari prodotti nel mondo.