Celebrazione - ricorrenza
Autosymphonic celebra il 125° compleanno dell'automobile
L'anteprima mondiale di Autosymphonic, avvenuta il 10 settembre a Mannheim, ha stupito e deliziato circa 20.000 visitatori con un un caleidoscopio mozzafiato fatto di luci, immagini e suoni. L'evento multimediale ha raccontato la storia dello sviluppo dell'automobilie, regalando uno sguardo sul futuro.
La città in cui Carl Benz inventò l'automobile è stata testimone di un grandioso spettacolo multimediale. Alla world première di Autosymphonic a Mannheim, il 10 settembre, oltre alle composizioni musicali, gli spettacoli video e laser sono stati i principali protagonisti della serata.
L'evento è stato organizzato dal fotografo e video artist Horst Hamann, originario di Mannheim, dal media designer Thomas Gerdon e dagli specialisti in laser di Showlaser GmbH.

I 20.000 partecipanti hanno assistito a uno show di musica, luci, effetti laser e immagini, nel cuore della città. La torre d'acqua di Mannheim è stata ripetutamente sommersa da affascinanti colori, mentre i raggi laser, sincronizzati con la musica, attraversavano il cielo notturno.

Gli highlights sono stati gli 800 differenti suoni provenienti dalle automobili - come lo sbattere delle portiere, lo stridere dei tergicristalli o il frastuono dei cerchi colpiti con le bacchette, in analogia agli strumenti delle orchestre sinfoniche - che il compositore Marios Joannou Elia ha integrato nella sua opera, creando una melodia mai sentita prima d'ora.
L'esperienza è culminata con un crescendo orchestrale, associato al rumore di un motore acceso e alla vista di un serbatoio d'acqua delineato da raggi laser: il finale travolgente di uno spettacolo multimediale degno del 125° anniversario dell'invenzione dell'automobile.

L'evento è stato organizzato dal fotografo e video artist Horst Hamann, originario di Mannheim, dal media designer Thomas Gerdon e dagli specialisti in laser di Showlaser GmbH.

I 20.000 partecipanti hanno assistito a uno show di musica, luci, effetti laser e immagini, nel cuore della città. La torre d'acqua di Mannheim è stata ripetutamente sommersa da affascinanti colori, mentre i raggi laser, sincronizzati con la musica, attraversavano il cielo notturno.

Gli highlights sono stati gli 800 differenti suoni provenienti dalle automobili - come lo sbattere delle portiere, lo stridere dei tergicristalli o il frastuono dei cerchi colpiti con le bacchette, in analogia agli strumenti delle orchestre sinfoniche - che il compositore Marios Joannou Elia ha integrato nella sua opera, creando una melodia mai sentita prima d'ora.
L'esperienza è culminata con un crescendo orchestrale, associato al rumore di un motore acceso e alla vista di un serbatoio d'acqua delineato da raggi laser: il finale travolgente di uno spettacolo multimediale degno del 125° anniversario dell'invenzione dell'automobile.
