Celebrazione - ricorrenza

Calendario Lavazza: per i 20 anni un'edizione 'da maestri' con The Lavazzers e A.Testa

Lavazza, per festeggiare i 20 anni del noto calendario, presentato ieri in anteprima a Milano con un evento alla Triennale, ha riunito 12 maestri della fotografia, che in questa edizione hanno celebrato in un autoscatto il loro rapporto più intimo con il caffè Lavazza. Le immagini fotografiche vengono valorizzate anche da una mostra 'Lavazza con te partirò' e da una monografia fotografica edita da Rizzoli e Rizzoli International interpretato come un viaggio attraverso la seduzione.
The Lavazzers è il titolo della ventesima edizione del Calendario Lavazza, lanciato ieri in anteprima a Milano  con un evento alla Triennale organizzato dall'azienda che, per festeggiare un traguardo così importante, ha riunito 12 maestri della fotografia che hanno reso grande negli anni il Calendario Lavazza.

Erwin Olaf, Thierry Le Gouès, Miles Aldridge, Marino Parisotto, Eugenio Recuenco, Elliott Erwitt, Finlay MacKay, Mark Seliger, Annie Leibovitz, Albert Watson, David LaChapelle, Ellen von Unwerth.

Sono loro, entusiasticamente, a essersi messi in gioco celebrando, con un autoscatto, il loro rapporto più intimo con il caffè Lavazza. I 12 fotografi, come ogni squadra affiatata che si rispetti, e sotto la guida dell’agenzia Armando Testa che firma anche questa edizione del Calendario Lavazza, hanno interpretato sé stessi realizzando scatti innovativi, inusuali e immaginifici.

Abituati a immaginarli dietro la macchina fotografica, il vederli ora protagonisti davanti all’obiettivo regala infatti una nuova emozione: ecco ad esempio David LaChapelle, re in una giungla nello scatto “An ordinary morning turns into Paradise” raccontare di come il caffè sia uno “strumento per mettere in marcia la mente”, ecco Erwin Olaf ricordare, nel suo scatto “My thoughts flying away”, come il suo pensiero nel momento in cui beve un caffè Lavazza vada, innegabilmente, al corpo umano.

Una galleria di immagini di forte suggestione, ora fotografie divertenti ed enigmatiche, ora affascinanti come sculture, ora icone da decodificare: il risultato finale colpisce nel segno proprio per la diversità e per l’approccio introspettivo e surreale di ogni artista che ha contribuito a un risultato finale unico tra fotografia tradizionale, tecniche personali sofisticatissime e, in alcuni casi, arte digitale. "Ogni anno il Calendario Lavazza veicola nuove tendenze artistiche e temi differenti interpretati da un artista internazionale” racconta Francesca Lavazza, Direttore Corporate Image del Gruppo. "In quest’edizione così importante e significativa per la nostra comunicazione, abbiamo voluto invertire gli addendi e chiedere ai più grandi interpreti della fotografia d’autore di ritrarsi lasciandosi ispirare dal nostro espresso: il risultato è entusiasmante”.

Michele Mariani, Direttore Creativo Esecutivo dell’agenzia Armando Testa, sottolinea: “E' stato meraviglioso poterci confrontare con questi grandi talenti e con ognuno riuscire a fissare nelle foto la relazione tra la loro personalità e il caffè. Quasi un ritorno, o meglio una nuova interpretazione dell’Espress Yourself così caro a Lavazza”.

Le immagini fotografiche vengono valorizzate anche da una mostra 'Lavazza con te partirò' e da una monografia fotografica edita da Rizzoli e Rizzoli International interpretato come un viaggio attraverso la seduzione. Fabio Novembre con uno stile onirico e pop ha creato un percorso di rilettura delle immagini all'insegna del gusto, del piacere e della bellezza, con le parole di Vincenzo Cerami e le tavole di Milo Manara. Nel sito 20calendars.lavazza.com gli utenti, oltre a navigare tra le immagini degli ultimi 20 anni e a scoprire video e interviste esclusive, hanno potuto partecipare al photo scouting lanciato da Lavazza in occasione del ventennale. Tra le oltre 6.000 immagini inviate, una giuria composta da Steve McCurry, Fabio Novembre e Francesca Lavazza ha selezionato tre immagini da accostare a quelle dei 20 Calendari nella
mostra.
Icona e guida del Calendario 2012 e dell’intero progetto legato ai festeggiamenti del ventennale sarà Valerie van der Graaf. A lei, giovane modella olandese, protagonista degli scatti di Ellen von Unwerth, l’onore della copertina del Calendario 2012 e lo spegnimento delle candeline in un doppio simbolico compleanno. 20 sono gli anni del Calendario Lavazza, 20 sono gli anni di Valerie: non poteva esserci migliore portavoce del futuro che verrà.

Come il Calendario Lavazza 1995 di Ellen von Unwerth segnava i festeggiamenti del centenario dell’azienda torinese - mostrando la giovanissima Amber Smith di fronte a un’enorme torta di compleanno -, così questi nuovi scatti della fotografa tedesca vedono Valerie di fronte a 20 candeline accese. Nell’autoscatto del Calendario 2012 Ellen è pronta, come allora, a festeggiare insieme a Lavazza.

Il progetto della mostra è stato curato dallo Studio di Fabio Novembre, mentre l'evento di lancio dall'Ufficio eventi di Lavazza in sinergia con lo Studio.