Celebrazione - ricorrenza

Chevrolet compie 100 anni. 100 vetture a SOS Villaggi dei Bambini e un concorso per giovani designer

Una ricorrenza importante per il brand, che sceglie di festeggiare con un'iniziativa benefica e un concorso per giovani talenti. Per il 2011 pianificato il lancio di sette nuove vetture, supportato da campagne tv ed eventi unconventional. Per questi ultimi Chevrolet di volta in volta sceglie i partner attraverso delle gare. Intervista video su advexpress.tv.

Oggi, giovedì 24 marzo, Chevrolet ha invitato la stampa presso lo show room milanese di Elio Zema, in piazza XXIV Maggio 8, per presentare il programma 'Wheels for Kids', volto a migliorare la mobilità di bambini ed educatrici di SOS Villaggi dei Bambini e ad aumentare le possibilità di visitare le famiglie vulnerabili presenti sul territorio.
L’azienda americana ha, infatti, deciso di donare 100 auto ai Villaggi SOS in tutta Europa.
In Italia regalerà una macchina ai Villaggi SOS di Trento, Ostuni, Morosolo, Vicenza, Saronno e Mantova e due macchine al Villaggio SOS di Roma.

"Donare delle auto è il modo più naturale per noi per aiutare SOS. Ci auguriamo che i veicoli possano migliorare la vita quotidiana dei ragazzi e dei loro educatori - ha detto Wayne Brannon, Presidente di Chevrolet Europa -. Siamo orgogliosi di sostenere un’organizzazione indipendente che opera in questo campo. SOS sta dimostrando dedizione e impegno sia nel lavoro quotidiano sia nei programmi di emergenza".
noname copia.jpg
"Dalla piccola city car alla sette posti, le auto Chevrolet saranno molto apprezzate per i differenti tipi di impiego - afferma Enrico Mazzini, Presidente di SOS Villaggi dei Bambini Italia -. Le educatrici SOS devono potersi spostare, come chiunque si trovi ad affrontare le sfide derivanti dalla gestione di un nucleo familiare numeroso. La possibilità di muoversi facilmente è davvero fondamentale per tutti i nostri collaboratori, perché permette di essere in grado di sostenere al meglio i bambini".
cehh.JPG
L'iniziativa rientra nell'ambito dei festeggiamenti per il 100° anniversario dello storico brand.
Il 2011 è quindi un anno fondamentale per Chevrolet, che ha pianificato ben 7 lanci di vetture. Tra le novità, la nuova berlina Chevrolet Aveo, il crossover familiare Orlando, le Corvette Grand Sport Coupé e Cabriolet, la prossima generazione di Captiva, una versione hatchback 5 porte della compatta Cruze, le Camaro Coupé e Cabriolet e in ultimo, ma non certo per importanza, la pluripremiata auto elettrica Volt.

Il 2010 ha segnato in assoluto il secondo migliore anno di Chevrolet Europe in termini di vendite e il record nella storia di Chevrolet Europe per quota di mercato: 2,5% con un totale di 480.000 veicoli venduti. "I nostri ottimi risultati del 2010 sono lo scenario perfetto per l’anno del centenario, ricco di nuovi lanci - ha dichiarato Wayne Brannon, Presidente e Amministratore Delegato di Chevrolet Europe -. Con sette nuovi modelli, abbiamo l'opportunità di posizionare ancora più in alto il marchio in Europa".
Infatti, l'obiettivo da qui a 5 anni, è quello di raggiungere il milione di vetture vendute.
I lanci saranno sostenuti da campagne ancora in definizione. La creatività è sempre internazionale (di Herezie), mentre l'adattamento è a cura di Italic.
Inoltre, a supporto delle nuove nate in casa Chevrolet, verranno effettuate operazioni di guerrilla e unconventional, come, ad esempio, quella che ha accompagnato il lancio della nuova Orlando (vedi notizia correlata).

"Per la parte unconventional - ci spiega Francesco Fontana Giusti, PR Director - non abbiamo un'agenzia di riferimento ma indiciamo spesso delle gare per scegliere il partner più adeguato".

La seconda grande iniziativa del 2001 sarà il concorso paneuropeo Young? Creative? Chevrolet!, giunto quest'anno alla sua quarta edizione. Agli studenti delle scuole di design viene consegnato un brief per la realizzazione di un progetto in diversi ambiti (moda, musica, visual art...). I vincitori, valutati da una giuria internazionale, saranno premiati con la realizzazione del progetto.

S.R.