Celebrazione - ricorrenza
Chevrolet festeggia 100 anni donando 100 vetture a SOS Villaggi dei Bambini
Il 24 marzo Chevrolet presenterà il programma 'Wheels for Kids', volto a migliorare la mobilità di bambini ed educatrici di SOS Villaggi dei Bambini e ad aumentare le possibilità di visitare le famiglie vulnerabili presenti sul territorio.
Giovedì 24 marzo, alle ore 11.30, presso lo show room milanese di Elio Zema, in piazza XXIV Maggio 8, Chevrolet presenterà il programma 'Wheels for Kids', volto a migliorare la mobilità di bambini ed educatrici di SOS Villaggi dei Bambini e ad aumentare le possibilità di visitare le famiglie vulnerabili presenti sul territorio. L’azienda americana ha, infatti, deciso di donare 100 auto ai Villaggi SOS in tutta Europa.
In Italia regalerà una macchina ai Villaggi SOS di Trento, Ostuni, Morosolo, Vicenza, Saronno e Mantova e due macchine al Villaggio SOS di Roma.
"Dalla piccola city car alla sette posti, le auto Chevrolet saranno molto apprezzate per i differenti tipi di impiego - afferma Enrico Mazzini, Presidente di SOS Villaggi dei Bambini Italia -. Le educatrici SOS devono potersi spostare, come chiunque si trovi ad affrontare le sfide derivanti dalla gestione di un nucleo familiare numeroso. La possibilità di muoversi facilmente è davvero fondamentale per tutti i nostri collaboratori, perché permette di essere in grado di sostenere al meglio i bambini".

"Donare delle auto è il modo più naturale per noi per aiutare SOS. Ci auguriamo che i veicoli possano migliorare la vita quotidiana dei ragazzi e dei loro educatori - ha detto Wayne Brannon, Presidente di Chevrolet Europa -. Siamo orgogliosi di sostenere un’organizzazione indipendente che opera in questo campo. SOS sta dimostrando dedizione e impegno sia nel lavoro quotidiano sia nei programmi di emergenza".
Venerdì 25 marzo, alle ore 15.00, la prima vettura donata a SOS Villaggi dei Bambini da Chevrolet raggiungerà il Villaggio SOS di Morosolo, in provincia di Varese.
Il titolare della concessionaria Chevrolet Autosalone Internazionale di Varese, consegnerà ufficialmente le chiavi della vettura Orlando e un voucher per la manutenzione programmata (primi tre anni o 100mila Km).
Il Villaggio SOS di Morosolo sarà teatro di una festa. Tutti i bambini e ragazzi vivranno un momento di gioia scandito da giochi, sorprese e spettacoli di magia.
All’evento parteciperanno personaggi istituzionali, oltre a Vip e autorità pubbliche.
In Italia regalerà una macchina ai Villaggi SOS di Trento, Ostuni, Morosolo, Vicenza, Saronno e Mantova e due macchine al Villaggio SOS di Roma.
"Dalla piccola city car alla sette posti, le auto Chevrolet saranno molto apprezzate per i differenti tipi di impiego - afferma Enrico Mazzini, Presidente di SOS Villaggi dei Bambini Italia -. Le educatrici SOS devono potersi spostare, come chiunque si trovi ad affrontare le sfide derivanti dalla gestione di un nucleo familiare numeroso. La possibilità di muoversi facilmente è davvero fondamentale per tutti i nostri collaboratori, perché permette di essere in grado di sostenere al meglio i bambini".

"Donare delle auto è il modo più naturale per noi per aiutare SOS. Ci auguriamo che i veicoli possano migliorare la vita quotidiana dei ragazzi e dei loro educatori - ha detto Wayne Brannon, Presidente di Chevrolet Europa -. Siamo orgogliosi di sostenere un’organizzazione indipendente che opera in questo campo. SOS sta dimostrando dedizione e impegno sia nel lavoro quotidiano sia nei programmi di emergenza".
Venerdì 25 marzo, alle ore 15.00, la prima vettura donata a SOS Villaggi dei Bambini da Chevrolet raggiungerà il Villaggio SOS di Morosolo, in provincia di Varese.
Il titolare della concessionaria Chevrolet Autosalone Internazionale di Varese, consegnerà ufficialmente le chiavi della vettura Orlando e un voucher per la manutenzione programmata (primi tre anni o 100mila Km).
Il Villaggio SOS di Morosolo sarà teatro di una festa. Tutti i bambini e ragazzi vivranno un momento di gioia scandito da giochi, sorprese e spettacoli di magia.
All’evento parteciperanno personaggi istituzionali, oltre a Vip e autorità pubbliche.